Pietrasanta, il Comune cerca esperti per lo sportello anti-debito

Uno sportello anti-debiti gratuito per fornire chiarimenti ed informazioni a tutti quei cittadini e soggetti “non fallibili” che vogliono rimediare ad una situazione di sovraindebitamento. Ci sta lavorando il Comune di Pietrasanta, in particolare l’assessorato al Bilancio, che ha reso pubblico l’avviso pubblico per l’individuazione di più soggetti, commercialisti ed avvocati, per la gestione dello sportello. Per accedere al bando ed avanzare la propria candidatura è necessario andare sul sito www.comune.pietrasanta.lu.it e seguire le indicazioni.
In buona sostanza lo sportello sfrutta appieno le possibilità offerte dalla legge 3/2012 per la gestione del sovraindebitamento e va incontro a tutti quei soggetti, famiglie, singoli cittadini che non riescono ad arrivare alla fine del mese e sono così costretti ad accedere a forme di finanziamento che, purtroppo, dopo quale tempo a causa di imprevisti come la perdita di lavoro, non sono più in grado di onorare. “La procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento, prevista dalla cosiddetta legge salva suicidi, – spiega Cinzia Crivelli, assessore al Bilancio – si rivolge ai consumatori e ai piccoli imprenditori che non sono più capaci di saldare i debiti contratti con banche, finanziarie e fornitori. La procedura consente, se ci sono i presupposti, di ottenere una decurtazione del proprio debito e di pagare una percentuale e non l’intera esposizione debitoria. Come amministrazione riteniamo – spiega ancora – che sia importante informare e sensibilizzare i nostri cittadini di tutte quelle che sono le opportunità garantite dalla legge alla luce dell’aumento dei casi di famiglie ed imprese sempre in difficoltà”.
Sullo sfondo insiste lo spettro dei suicidi che in Italia, sono stati tra il 2012 ed il 2014, 439, il 45% sono imprenditori, il 42% disoccupati. “Lo sportello, quando sarà attivato, offrirà ai nostri residenti una possibilità concreta per uscire da una situazione obbiettivamente complicata di sovraindebitamento da cui non è in grado di uscirne con le sole proprie forze. Se c’è una possibilità di tirare fuori dalle sabbie mobili della crisi cittadini ed imprese questa amministrazione coglierà tutte le opportunità. Lo avevamo detto: non lasceremo indietro nessuno. Soprattutto i più fragili”.