Torna “Loving Viareggio”: tutte le iniziative

15 giugno 2016 | 15:08
Share0
Torna “Loving Viareggio”: tutte le iniziative

Dopo il successo della prima edizione torna per la stagione turistica 2016 Un mare di cose da fare,
guida realizzata da Rete imprese balneari Viareggio, rete imprese marine del parco, Associazione
albergatori, Confcommercio Viareggio e Stops.it con il patrocinio del Comune e dell’ente Parco
Migliarino – San Rossore – Massaciuccoli. Il decalogo delle cose da fare raccoglie le tante attività a disposizione dei visitatori e dei residenti per rilanciare l’immagine di Viareggio che, oltre ad essere una delle più belle località balneari d’Italia, è un territorio ricco di risorse naturali, culturali e paesaggistiche che meritano di essere promosse e fruite.

La promozione avverrà direttamente sul territorio, con la stampa e la distribuzione di 200mila brochures, e online attraverso il sito www.lovingviareggio.it e la nuova fanpage Facebook LovingViareggio. La duplice modalità di promozione, cartacea e telematica, consente al fruitore di avere una visione completa e facilmente accessibile, con tanto di cartina interattiva, di quelle che sono le tantissime attività da svolgere durante il tempo libero a Viareggio e dintorni.
Uno strumento immediato e dal forte impatto, garantito dalla massiccia distribuzione del materiale
cartaceo presso i punti di interesse e le strutture ricettive del territorio: un’operazione capillare che
consentirà alla quasi totalità dei visitatori di Viareggio di accedere alla guida e un’enorme opportunità di promozione e indotto per gli enti, le associazioni e le aziende private promotrici delle cose da fare che arriveranno a farsi conoscere ad un più ampio spettro di possibili utenti. “A nome dell’amministrazione Comunale ringrazio chi ha dato vita a questo progetto e lo porta avanti con impegno anche per la seconda edizione – ha dichiarato l’assessore Valter Alberici –  questa iniziativa è un esempio di quello che Viareggio necessita in questo particolare momento storico: abbiamo bisogno di narrare Viareggio non solo per il sole e il mare e trasmettere il messaggio che dentro e intorno a questa splendida città ci sono tantissime bellezze che meritano di essere conosciute. Obiettivo primario è la destagionalizzazione del turismo: dobbiamo dare ossigeno alla nostra economia e sfruttare a 360° le potenzialità che la Versilia ha, non solo d’estate ma anche nel periodo che va da ottobre a marzo.”

Pietro Guardi, presidente della rete imprese balneari Viareggio, ha spiegato come il progetto
LovingViareggio sia la prova tangibile della forza che Viareggio ha quando si creano delle forti sinergie. “L’obiettivo dell’iniziativa era proprio questo, creare una rete in grado di unire non solo le categorie economiche ma anche tutti i portatori di interesse per rispondere alle esigenze del turismo moderno, che si muove su più livelli ed è in continua evoluzione. É importante in qualità di operatori turistici raccontare il nostro territorio attraverso tutte le attività che esso ha da offrire al fine di dare al turista un’esperienza completa”.