Omaggio a Robert Bresson alle Scuderie Granducali

16 giugno 2016 | 13:41
Share0
Omaggio a Robert Bresson alle Scuderie Granducali

Cinquant’anni dopo torna sul grande schermo Au hasard Balthasar di Robert Bresson, maestro del minimalismo. Proiezzione esclusiva domani alle 21.30 alle Scuerie Granducali di Seravezza nella versione restaurata a cura della Cineteca di Bologna.

Un cinema minimalista, improntato più sulla gestualità che sul linguaggio, caratterizzato da un’apparente assenza di recitazione, quello di Bresson, che ha segnato la rinascita del cinema francese nel secondo dopoguerra e ha tracciato la strada per la Nouvelle Vague. L’asinello Balthasar viene affidato alle cure di Marie fino a quando, una volta cresciuto, non viene ceduto dal padre di lei. Inizierà per lui una vita fatta di fatiche e di continui soprusi. Anche la vita di Marie non sarà delle più facili a causa di quanto accade al genitore e della sua relazione con il malvagio Gérard. Il titolo è un gioco di parole fra Baux (città della Provenza da cui proviene il motto) e Hasard (possibilità) legato alla storia del povero asinello Balthasar, a cui Bresson sottrae l’aspetto guascone per recuperare il senso di spaesamento. La ragazza e l’animale non trovano spazio, proprio a causa della loro bontà e purezza, in un mondo ormai privato della Grazia.