
I centri estivi alla Spiaggia dei bambini, aperti da mercoledì scorso, avranno come tema le Olimpiadi. A poche settimane dall’inaugurazione di Rio2016 i ragazzi vivranno Il magico viaggio di VagaMondo e Ace Avventura attraverso le Olimpiadi.
“Ogni anno – spiega l’assessore alla pubblica istruzione Rachele Nardini – scegliamo un argomento su cui improntare i momenti ludico- ricreativi sulla spiaggia e quest’anno abbiamo voluto rendere omaggio all’evento clou dell’estate: Le Olimpiadi di Rio de Janeiro in programma il prossimo agosto”. I vari personaggi saranno diversificati a seconda delle fasce di età. I piccoli della scuola dell’infanzia, infatti, conosceranno VagaMondo, metà elefante e metà zucchero filato con una lunga morbida coda, che li accompagnerà in un grande viaggio nelle Olimpiadi attraverso i cinque sensi. Naturalmente, non mancheranno le più svariate attività sportive e ricreative, alle quali quest’anno si aggiungeranno lo yoga, il rugby, il minibasket, l’hip hop e il Campus Abc. I bambini della primaria, invece, faranno conoscenza di Ace Avventura, l’esploraviaggio, un simpatico e goffo esploratore in cerca di aiuto per scoprire il segreto delle Olimpiadi e saranno coinvolti in un viaggio attraverso i cinque continenti, affrontando numerose prove per scoprire le diverse culture del mondo e stimolare la fantasia. Anche per gli alunni della primaria sono state organizzate molteplici iniziative, come la canoa, il surf, la vela, la danza, il calcio, il basket, lo scherma, il rugby, la ginnastica artistica, la pallavolo, il tennis tavolo, il teatro e l’english summer time, senza dimenticare i compiti e l’introduzione del karate. “L’esploratore Ace Avventura sarà il compagno di viaggio anche dei ragazzi della secondaria di primo grado e come per i loro amici più piccoli della primaria, questo percorso immaginario, oltre a stimolare la fantasia, cercherà di trasmettere valori, quali il rispetto dell’altro e delle diverse culture di appartenenza, l’educazione ambientale, lo spirito di gruppo, l’amicizia e la lealtà. Per i bambini della primaria e i ragazzi della secondaria, in aggiunta alle numerose attività sportive e ricreative, ci sarà anche un evento extra: una notte in tenda da trascorrere sul mare per assistere ad uno degli spettacoli del Festival dei fuochi d’artificio. Insomma – conclude l’assessore- anche quest’anno abbiamo messo tutto il nostro impegno per offrire ai nostri bambini un’esperienza speciale, da portare come ricordo per la vita. Auguro a loro e a tutti i componenti dello staff dei centri, un felice soggiorno, certa che sapranno fare tesoro di questa nuova, emozionante avventura con noi”.