Giovani coppie, bando per quattro alloggi a Viareggio

20 giugno 2016 | 13:57
Share0
Giovani coppie, bando per quattro alloggi a Viareggio

Quattro appartamenti in via Ponchielli per giovani coppie. Che sia matrimonio, convivenza o unione civile, non importa: l’importante è essere una coppia, convivere da meno di 5 anni e non aver compiuto i 35 anni di età. Questi i requisiti per accedere al bando che verrà pubblicato nei prossimi giorni sul sito del Comune. Un bando che si apre a pochi giorni dal settimo anniversario del disastro ferroviario che colpì Viareggio la notte tra il 29 e il 30 giugno del 2009, e che vide via Ponchielli completamente distrutta dalle fiamme.

“Via Ponchielli deve essere un luogo del ricordo ma anche della rinascita – commenta il sindaco Giorgio Del Ghingaro – e la scelta della corsia preferenziale per le giovani coppie va proprio in questa direzione”. La strada, grazie a un finanziamento della Regione, è stata nel tempo ricostruita rispettando la sua conformazione originale. Ad oggi è completamente ristrutturata: del 13 dicembre scorso la messa a dimora nel parco adiacente, di 32 alberi in ricordo delle vittime di quella notte. Alcuni dei vecchi residenti sono rientrati nelle loro case altri hanno scelto di andare altrove. Erano pertanto rimasti vuoti quattro appartamenti, entrati nella disponibilità del Comune, che sono stati prima ristrutturati e poi dimenticati dalle passate amministrazioni. Appartamenti che adesso, grazie al lavoro fatto dalla giunta Del Ghingaro, saranno messi a disposizione ad affitto calmierato (da 260 a 300 euro mensili a seconda della superficie, che va da 38 a 43 metri quadri) con un canale preferenziale per le giovani coppie. Il 22 aprile scorso infatti, la giunta aveva assegnato all’Area politiche sanitarie, sociali e affari generali, gli alloggi costruiti su terreni acquisiti al patrimonio comunale con il preciso intento di procedere alla pubblicazione di un bando specifico. “Di fatto per la prima volta si apre alle unioni civili – conclude il sindaco Giorgio Del Ghingaro – Un segno di civiltà e di rispetto per i diritti di tutti. Rispetto che parte da qui, da questa via Ponchielli teatro di una tragedia immane, una ferita al cuore della nostra città. Un doppio simbolo, quindi, la ripartenza e la rinascita, sia di una strada così come della società civile”.