A Villa Argentina il libro di Andrea Genovali

21 giugno 2016 | 09:02
Share0
A Villa Argentina il libro di Andrea Genovali

Una storia di resistenza e di vicende personali, di sogni e di speranze, di dignità e onore, di ferma determinazione a combattere la dittatura fascista. E’ quella raccontata nel libro La Notte in cui le stelle brillano (edito da Del Bucchia) di Andrea Genovali che sarà presentato domani (22 giugno), alle 18, a Villa Argentina, nell’ambito degli appuntamenti letterari della rassegna Di mercoledì.

Fra l’8 settembre 1943 e il 25 aprile 1945 ad alcuni uomini e donne fu dato di vivere un evento cruciale della storia del nostro Paese. In molti vi morirono ma, insieme a chi sopravvisse, donarono all’Italia un futuro migliore. La storia della Resistenza si mescola con le tante vicende ed esperienze personali di chi visse con coraggio quei fatti che restituirono dignità e onore a un intero popolo abbattendo la dittatura fascista. Fra questi uomini e donne ve ne furono due: Gabriele Gattorosso e Amazzone Francisca. Il libro di Genovali racconta la loro storia.
Andrea Genovali, nato a Viareggio e laureatosi in scienze politiche all’università di Firenze, si è occupato per molti anni di relazioni internazionali, cooperazione e solidarietà. Per i tipi di Marco Del Bucchia sono usciti tre suoi romanzi (nel 2013 L’amante greca, nel 2012 “Nuova York 1921. Storie di esilio e di emigrazione e nel 2011 Viareggio 1920. Storie di calcio e di rivoluzione con cui ha vinto il Premio scrittore toscano dell’anno organizzato dalla Regione Toscana) e due antologie da lui curate (nel 2013 Arnaldo Cambiaghi: il coraggio e l’emozione della solidarietà – realizzato in collaborazione con Gianni Fossati – e nel 2012 Storie sudate. Il lavoro al tempo della crisi). All’incontro letterario, promosso dalla Provincia di Lucca in collaborazione la Libreria Lungomare di Viareggio, parteciperanno l’autore Andrea Genovali e Paolo Annale. Per ulteriori informazioni è possibile telefonare al numero 0584-48881 oppure consultare la pagina Facebook “Villa Argentina Viareggio”.

Si comunica, infine, che mercoledì 29 giugno la rassegna letteraria sarà sospesa a causa delle concomitanti iniziative di commemorazione della Strage di Viareggio.