
Dopo alcuni anni la prestigiosa banda musicale della Guardia di Finanza ritorna nella suggestiva cornice di Torre del Lago. Dopo gli opportuni incontri tesi alla definizione dell’evento tra il sindaco della città di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro, e il comandante provinciale della guardia di Finanza di Lucca, Gianluca Filippi, è tutto pronto per il prossimo 14 luglio, data in cui si terrà uno straordinario concerto organizzato, con la collaborazione della Fondazione Festival Pucciniano e come anteprima della 62esima edizione dell’omonimo Festival.
Al maestro direttore della banda musicale, il tenente colonnello Leonardo Laserra Ingrosso e ai professionali esecutori il compito di offrire e regalare forti ed irripetibili emozioni. Poche anticipazioni, ma da quanto trapelato verrà proposto un programma musicale che, oltre ad omaggiare il ricordo della nota vicinanza al corpo dell’illustre compositore Giacomo Puccini, nominato non a caso appuntato ad honorem della Guardia di Finanza, potrà dare contezza di musiche tratte dall’ampio repertorio a disposizione della formidabile Formazione Bandistica militare.
Un gradito ritorno per rinsaldare i legami con la popolazione e il territorio e un’esibizione che si prefigge di festeggiare anche i 90 anni dalla costituzione della Banda Musicale: era infatti il 1926 quando venne deciso di riunire in un’unica compagine strumentale le diverse Fanfare che fin dal 1883 erano state istituite presso alcuni reparti del corpo. Attualmente è un complesso artistico stabile composto da un maestro direttore, un maestro vice direttore e 102 esecutori provenienti dai diversi Conservatori italiani e incorporati, attraverso una accurata selezione, tramite concorso nazionale.