L’Uovo di Colombo compie 20 anni, festa per l’associazione

L’associazione L’Uovo di Colombo nasce nel 1996 per favorire il diritto di cittadinanza da parte di quelle persone che per problemi di salute mentale, di disabilità o di dipendenza erano a rischio di esclusione sociale, spostando la centralità degli interventi dalla patologia alla persona, alle sue capacità e potenzialità di cambiamento. Per festeggiare i vent’anni di attività venerdì (24 giugno) dalle 17 in poi nella sede di via Comparini a Viareggio si terrà un convegno a cui è invitata tutta la cittadinanza. Dopo i saluti degli assessori di Viareggio, Camaiore e Massarosa, (Sandra Mei, Lora Santini, Simona Barsotti) interverranno Ondina Della Martina, prima presidente e ideatrice dell’Uovo di Colombo e Chiara Barsi, attuale presidente.
Quindi i rappresentanti dell’Asl: Fabio Michelotti, responsabile di zona, Mario Di Fiorino, responsabile di psichiatria, Enrico Salvi, direttore del dipartimento di salute mentale, Guido Intaschi, responsabile del Sert, Antonio Barsanti, veterinario dell’Asl, Antonella Lossi, educatrice del settore salute mentale.
Ospite d’onore Andrea Bigagli, responsabile toscano dell’associazione Libera.
Al dibattito interverranno utenti e volontari dell’Uovo di Colombo, per raccontare la loro esperienza con l’associazione, nonché rappresentanti di associazioni partner come l’Arci, la Crea, l’Asino che vola, e Alexander Langher, e rappresentanti di scuole che hanno lavorato con i progetti, come la scuola dell’infanzia Melograno di Viareggio. Il tutto si concluderà con un aperitivo offerto a tutti i presenti. Il calendario delle iniziative proseguirà per tutta l’estate a anche oltre con le Lune di cinema, ciclo di film all’aperto in programma il lunedì sera, incontri letterari con il Tof, festa di compleanno in programma per il 2 luglio dalle 19 in poi, per concludersi ad ottobre, con una cena con il musicista Luca Bassanese.