Spettacolo sulla strage a Torre del Lago

22 giugno 2016 | 09:38
Share0
Spettacolo sulla strage a Torre del Lago

Il Fischio è il titolo dello spettacolo che il gruppo teatrale, insieme al coro dei bambini dell’Oratorio Anspi di Santa Rita propone venerdì (24 giugno) alle 21,15 all’auditorium Caruso di Torre del Lago. A scriverlo e metterlo in scena è stato Alessio Bernardoni, appena diciottenne, che ha voluto raccogliere il ‘grido’ di dolore lanciato dai familiari delle vittime della strage del 29 giugno 2009, rappresentando in teatro, con i ragazzi dell’oratorio di Santa Rita, gli eventi accaduti quella terribile notte che ha distrutto numerose famiglie e ha lasciato una profonda ferita nella città.

Mario Bindi cura la parte musicale del coro, coadiuvato da Maria Russo. Alessio dirige i ragazzi sul palco, che lo hanno seguito con interesse e partecipazione emotiva per numerose prove .Una bella collaborazione anche quella dei genitori, che si sono autotassati per poter offrire ai ragazzi la possibilità di esibirsi in un vero teatro, soprattutto per sensibilizzare un pubblico più ampio.
Ecco il cast: Elena Natucci, Alessio Bernardoni, Serena Sclavi, Marco Palma, Alice Galli, Gaia Bernardoni, Chiara Indelitali , Lorenzo Nocetti, Davide Casu, Tommaso Furceri, Sara Morlè, Eva Bertuccelli, Leonardo Pulidori, Asia Cavallo, Giovanni Maria Guidi , Ilenia Bottari. I ragazzi del prologo sono Aurora Paolini, Pierfrancesco Segnani, Jasmina Salameh, Gabriele Apa, Taisa Marconi, Laura Arrighi, Irene Marani. Nel coro cantano Aurora Craus, Gianmarco Segnani, Vittoria Segnani, Teresa Apa, Miriam Vannucci, Giulia Zavattieri, Sara Tazioli.
“Un ringraziamento sentito – scrivono gli organizzatori – al Comune di Viareggio e alla Fondazione Festival Pucciniano che hanno dato il patrocinio allo spettacolo, all’associazione Il mondo che vorrei che ha seguito lo svolgimento delle prove attraverso Marco Piagentini e Daniela Rombi, a don Luigi Pellegrini che ha messo a disposizione sempre i locali parrocchiali”.
Il biglietto costa 10 euro per gli adulti e 6 per i bambini, il ricavato, detratte le spese, andrà in beneficenza alle associazioni Il mondo che vorrei e Casa Famiglia Giovanni Paolo II. I biglietti si possono trovare in prevendita al bar dell’Oratorio di Santa Rita o direttamente al teatro nella sera dello spettacolo.