Sesta edizione di Rock In Forte dedicata alle band emergenti della Versilia

23 giugno 2016 | 10:18
Share0
Sesta edizione di Rock In Forte dedicata alle band emergenti della Versilia

Torna per la sesta edizione Rock In Forte, la rassegna musicale organizzata dall’assessorato alle politiche giovanili del Comune di Forte dei Marmi e dedicata alle giovani band emergenti della Versilia.
Anche quest’anno il calendario delle manifestazioni estive ha in programma tre serate a tutto rock pronte a scatenare il pubblico della Pineta Emilio Tarabella: dal 5 al 31 luglio e il 31 agosto. Be The Master, Lamarea, Hybrid Plants e Birthsin saranno le quattro band che martedì (5 luglio) alle 21,15 inaugureranno la prima serata di questa nuova e promettente edizione. “Un’occasione per giovani cantanti e musicisti di esibirsi live e farsi conoscere – commenta il presidente del consiglio comunale e consigliere delegato alle politiche giovanili Simone Tonini – La Pineta Emilio Tarabella rappresenta una realtà unica a Forte dei Marmi, a disposizione della comunità e delle realtà locali che qui possono esprimere la propria vocazione artistica,  contribuendo a favorire momenti di socialità, confronto ed aggregazione”.

“Rock In Forte nasce nel 2011 – dice ancora Tonini -e durante queste sei edizioni sono stati tanti i giovani talenti che hanno calcato il palco dell’estate fortemarmina, aggiungendo un’esperienza importante al proprio percorso formativo oltre che occasione di arricchimento umano e di crescita personale. Un ringraziamento particolare a Edoardo Cosci, Luca Cappellini e Gabriele D’Angiolo, con i quali nei mesi scorsi mi sono confrontato per stabilire insieme date e scalette dell’iniziativa, che in completa autonomia, gestiscono l’evento con passione e professionalità, grazie al supporto tecnico e logistico del Comune. Così come per il Cineforum, ho coinvolto gli studenti del Liceo Scientifico Michelangelo raccontando loro questa esperienza e invitando chi fosse interessato a partecipare. Ritengo sia importante per sviluppare il loro senso di appartenenza alla nostra comunità oltre che a diventare sempre più cittadini attivi”.
L’ingresso alla manifestazione è libero e gratuito e sarà possibile prendere posto a sedere a partire dalle 20,30.