Versilia, rinforzi per estate. Confermato sgombero rom

23 giugno 2016 | 13:06
Share0
Versilia, rinforzi per estate. Confermato sgombero rom

Arrivano i rinforzi per l’estate in Versilia. Si tratta di 45 uomini in più, tra polizia (27 agenti), carabinieri (13 unità in arrivo) e guardia di finanza (5 militari) e una pattuglia a cavallo per intensificare i controlli, in vista del grande afflusso di turisti sulla costa. Sono questi i numeri confermati stamani (23 giugno) nel corso della riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica che si è svolto in prefettura. L’annuncio dei rinforzi è stato dato dal prefetto Giovanna Cagliostro, che ha anche dato le priorità su cui le forze dell’ordine dovranno in particolare concentrarsi: il commercio abusivo di prodotti contraffatti, l’incremento di furti e rapine connesso al notevole afflusso di turisti italiani e stranieri, gli schiamazzi della movida nei pressi dei luoghi di divertimento.

Riguardo al commercio abusivo di merci contraffatte sono stati richiamati i risultati raggiunti a seguito di mirate strategie concertate in sede di comitato provinciale che hanno consentito alla Guardia di Finanza di ripercorrere mediante un’articolata attività investigativa la filiera sino a perseguire i responsabili della contraffazione. Particolare rilievo è stato dato al protocollo d’intesa per la lotta alla contraffazione e per la tutela del mercato e dei consumatori che verrà prossimamente sottoscritto, iniziativa che, alla luce di obiettivi posti a livello nazionale dal ministero dello sviluppo economico e dal Ministero dell’Interno, intende porre in essere ulteriori incisive azioni volte a prevenire e contrastare il fenomeno delittuoso in parola. Ciò anche per corrispondere a recenti sollecitazioni della Confesercenti Toscana Nord espresse in un documento formale inoltrato al prefetto.
Ma durante l’incontro si è parlato anche dello sgombero del campo rom di Torre del Lago. Ha partecipato, infatti, alla riunione anche il Comune di Viareggio con gli assessori Valter Alberici e Sandra Mei. Alla luce dell’ordinanza sindacale che si sta per emanare sono stati esaminati gli aspetti di natura logistica, tecnici e di intervento delle forze dell’ordine per l’attuazione dello sgombero. Il Comune di Viareggio si è impegnato a collaborare, per la parte di competenza, mediante la Polizia municipale ed i servizi sociali al fine di assicurare un’idonea sistemazione ai minori, salvaguardando – per quanto possibile in ragione delle concrete disponibilità acquisite dal comune medesimo – l’unità dei nuclei familiari che occupano l’area in questione sia con regolare autorizzazione che in modo abusivo. Il prefetto ha affidato ad un tavolo tecnico, che verrà convocato dal questore, la regolamentazione degli aspetti di natura operativa ai fini di una efficace pianificazione del servizio in parola che verrà portato a conclusione in tempi brevi.