Torna il Palio dei rioni di Camaiore: partenza il 2 luglio

25 giugno 2016 | 11:43
Share0
Torna il Palio dei rioni di Camaiore: partenza il 2 luglio

Tutto pronto per il 26esimo palio dei rioni di Camaiore. L’evento è stato presentato dal sindaco Alessandro Del Dotto, affiancato dal presidente del comitato palio Carlo Rosi e da una nutrita rappresentanza dei quindici rioni che si affronteranno per succedere al Pontemazzori, vincitore dell’edizione 2015. Si conferma con alcune piccole modifiche il collaudato programma che si dipanerà nel mese di luglio. Si parte la sera sabato 2 luglio con la presentazione dei Rioni, l’elezione di miss palio 2016 e la tradizionale maratonina che si disputerà sul tracciato di via venti settembre. Il tema della serata, guidata dalla coppia Lucarini – Montaresi, saranno i supereroi con i rioni chiamati a rappresentare ciascuno il proprio personaggio mitico con i suoi relativi super poteri. Sabato 9 luglio, dalle 19 circa, spazio alla sfilata delle quindici formazioni nel centro storico di Camaiore. Successivamente ci si sposterà allo stadio comunale dove si terrà la corrida. I rioni presenteranno sketch che prendono spunto dal carattere peculiare dei vari luoghi camaioresi e dei loro abitanti.

Si entra nel vivo mercoledì 13 luglio con i giochi tradizionali che concorreranno alla designazione del Rione vincitore del Palio. Le contrade si sfideranno nel tiro alla fune, nella corsa del bruco, nel cosiddetto cinese – una corsa di portatori d’acqua – nel Pit stop o corsa con gli pneumatici, nella corsa con i trampoli, con la mela, con la secchia, con i sacchi, con l’uovo, con la botte, nel palo della Cuccagna e nel consueto Staffettone. Le serate allo Stadio saranno il 13, 14, 15 e 16 luglio, serata finale in cui si terranno anche le premiazioni. Inizialmente prevista anche la data del 12 luglio, oggi cancellata per la diversa organizzazione dei giochi e dei rioni e per evitare sovrapposizioni con altri impegni del centro storico.

“Torna una manifestazione importantissima che sa esaltare il nostro carattere combattivo e la voglia di un sano e rispettoso agonismo. Mando il mio in bocca al lupo a tutti i rioni partecipanti e a tutte le persone che nell’ombra operano per la riuscita dell’evento, lavorando tutto l’anno. I rioni e il comitato sono parte viva di questa comunità e collaborano con l’amministrazione su molti temi che esulano dalla competizione”, le parole del sindaco Del Dotto.