Lazzarini (Pdci): “Troppo piccole le case per giovani coppie in via Ponchielli”

26 giugno 2016 | 17:21
Share0
Lazzarini (Pdci): “Troppo piccole le case per giovani coppie in via Ponchielli”

Case ad affitto calmierato, interviene l’esponente dei Comunisti Italiani, Isaliana Lazzerini: “Ai 48 appartamenti di proprità del Comune di Viareggio destinati ad affitto calmierato – dice – oggi se ne aggiungono altri 4, situati in via Ponchielli. Dopo la terribile strage del 29 giugno 2009 c’è stata una rinascita e tutta l’area colpita dal rogo che ha portato la morte ai nostri 32 concittadini è stata ristrutturata con l’aiuto del Comune, della Regione, dello Stato e di tanti volontari. La palazzina di via Ponchielli con 4 appartamenti al primo piano e due grandi locali al piano terreno destinati alla città dei bambini e delle bambine al termine dei lavori eseguiti dai tecnici del Comune è stata accatastata al patrimonio del comune di Viareggio, dopo il via libera della Regione con un proprio atto di giunta.
La volontà della passata amministrazione era quella di assegnare tali beni, ai quali aggiungerne altri di proprietà del Comune con la dovuta agibilità, all’area politiche sociali e casa, in quanto è necessario, visto il caro affitti e i molti sfratti, mettere i cittadini in condizione di poter pagare un affitto di modesta entità (250-350 euro)”.

“L’amministrazione Del Ghingaro – commenta la Lazzerini – con delibera 118 del 22 aprile 2016 (dopo 11 mesi dal suo insediamento) ha assegnato all’area politiche sanitarie e sociali gli alloggi costruiti su terreni acquisiti al patrimonio comunale a seguito della delocalizzazione avvenuta dopo il disastro ferroviario del 29 giugno 2009. Con delibera 195 del 17 giugno 2016 viene approvata la destinazione di utilizzo a canone agevolato per giovani coppie di età inferiori ai 35 anni degli alloggi di via Ponchielli. Il bando per l’assegnazione degli alloggi deve rispettare il regolamento 23 del 2010 e le domande devone essere vagliate da una apposita commissione (articolo 5) che dovrà successivamente esaminare i ricorsi per poi redigere una graduatoria definitiva. Se queste giovani coppie hanno già dei figli o ne nasceranno succesivamente, i metri quadri messi a loro disposizione saranno sicuramente insufficienti (da 38,34 a 43,74 metri quadri) e verrà richiesta la mobilità per sovra affollamento”.