
Continuano gli eventi dedicati ai grandi autori del cinema europeo al cinema di Seravezza con le opere in versione restaurata e in lingua originale. 4 capolavori della comicità per l’omaggio al genio del regista/attore Jacques Tati: si inizia oggi (28 giugno) con spettacolo unico alle 21,30, con la prima visione di Mon Oncle, vincitore del premio speciale della giuria al Festival di Cannes nel 1958 e del Premio Oscar per il miglior film straniero nel 1959.
A 58 anni dalla prima proiezione pubblica, il film torna in sala grazie al progetto della casa di distribuzione Ripley’s Film, in collaborazione con Viggo, che riporta sul grande schermo – nelle versioni volute dal regista e recentemente restaurate a cura di Les Films de Mon Oncle, detentrice dei diritti delle opere di Jacques Tati – i quattro film che collocano il grande regista e attore francese accanto a Charlie Chaplin e Buster Keaton: olte a Mon Oncle fino al 24 Luglio vedremo a Seravezza PlayTime, Les vacances de Monsieur Hulot e Jour de Fête. Gli Arpel vivono in una villa ultramoderna, dotata di tutti i conforti elettromagnetici. Il loro figlio Gérard di nove anni preferisce ai genitori M. Hulot, lo zio materno, scapolo spensierato che abita in un quartiere popolare. Feroce critica alla modernità e alla società consumistica contemporanea, Mon Oncle è il terzo lungometraggio di Jacques Tati e il primo realizzato a colori; l’opera vede l’autore stesso protagonista delle vicende al limite dell’assurdo di Monsieur Hulot, sua nemesi cinematografica, con la sua immancabile pipa e gli esilaranti sketch con la bicicletta.
Caratterizzato da una visionarieta’ senza pari, Mon Oncle è il film preferito dal regista di Twin peaks, David Lynch.