Riciclo, un laboratorio per realizzare compostiere da balcone

29 giugno 2016 | 11:31
Share0
Riciclo, un laboratorio per realizzare compostiere da balcone

Dalla tavola al vaso e ritorno. È domani (giovedì 30 giugno) l’ultimo appuntamento con RicicLab, il calendario di laboratori creativi realizzato da Sea Risorse e dal Comune di Viareggio e organizzata dallo spazio smartCO2 Coworking+Community insieme ad una rete di associazioni e di persone, tra cui Ricicla Market. Daniela Francesconi, dalle 17 alle 19 a ingresso libero negli spazi del coworking versiliese (in via Veneto 281) e poi nel giardino di Villa Carmen, davanti allo smartCO2, insegnerà come utilizzare vecchi vasi di plastica per creare una compostiera da terrazzo.

Per chi ha la passione per l’orto ma non ha un terreno da coltivare, per chi vuole mangiare davvero “a chilometro zero” ma, non avendo a disposizione un giardino, non può avere la compostiera fornita da Sea Risorse, questo laboratorio ha l’obiettivo di costruire una compostiera da balcone riutilizzando oggetti e materiali che tutti possono avere in casa, come vecchi vasi, contenitori di metallo, cassette da frutta, retine di plastica. I partecipanti sono invitati a portare questi oggetti, se li hanno, proprio perché l’intenzione è quella di scoprire insieme come riadattarli allo scopo di creare una compostiera che possa essere sistemata sul balcone senza dare fastidio alla vita domestica. Daniela Francesconi, da sempre appassionata di erbe e piante, coltiva da molti anni il suo orto sul balcone. Per questo ha iniziato a sperimentare il compostaggio domestico, abbinandolo ad un’altra attività per lei fondamentale: il riciclo. Giornalista professionista e videomaker, si è spesso occupata di temi ambientali ed è impegnata nella costruzione di una rete della resilienza locale.
Al termine del laboratorio, saranno consegnati gli attestati di partecipazione a RicicLab: tutti coloro che hanno partecipato sono invitati, anche per un brindisi finale tutti insieme.
Per informazioni e iscrizioni, inviare una mail a alicelepore@searisorse.it; l’ingresso ai laboratori è gratuito ma è necessario essere in possesso della tessera Acsi, ai fini della copertura assicurativa dei partecipanti. Fb: @riciclabversilia