“Paradiso perduto” di Cuaron apre l’edizione 2016 di CineMare Versilia

Al via venerdì (1 luglio) la programmazione di CineMare Versilia con Paradiso Perduto (titolo originale Great Expectations) di Alfonso Cuaron. Ad ospitarlo il bagno Mascotte di Lido di Camaiore. La proiezione, del tutto gratuita come il resto dei film CineMare Versilia, è prevista per le 21,30, ma data l’occasione di festa, la serata sarà anticipata alle 20.30 da un aperitivo offerto dal bagno Mascotte con le bollicine Tenuta del Buonamico di Montecarlo di Lucca.
Gli ospiti dialogheranno con Annalisa Bugliani (ex moglie di Alfonso Cuaron) e il critico d’arte Luca Beatrice. Se gli impegni di lavoro glielo permetteranno, sarà presente anche Alfonso Cuaron, in procinto di partire per il Messico dove sta per iniziare a girare il prossimo film. Ne ricordiamo i sette premi Oscar del 2014 con Gravity, fra i quali miglior regista e miglior montaggio. Prima del film saranno raccontati piccoli aneddoti che aleggiano attorno a Paradiso Perduto (perché, ad esempio, è la pellicola meno amata dal regista messicano?). Inoltre si dialogherà in modo rilassato sul connubio fra arte e cinema, argomento attinente alla serata vista la presenza nel film di opere di Francesco Clemente, oggi uno dei pittori italiani di maggiore successo in America. Sono infatti suoi i quadri che portano al successo il protagonista, un giovane pittore interpretato da Ethan Hawke. Ad arricchire l’esordio della terza edizione di CineMare ci sarà anche l’artista versiliese Uz (al secolo Maurizio Baccilli), le cui tele raffiguranti la sua terra e il cinema regaleranno un’atmosfera insolita alle cabine poste a bordo piscina del Mascotte.
CineMare Versilia è una rassegna cinematografica itinerante che andrà avanti fino al 26 agosto, coinvolgendo venti stabilimenti balneari dislocati fra Forte dei Marmi e Viareggio, più quattro serate sul pontile di Marina di Pietrasanta e una alle Terme Romane di Massaciuccoli. Una manifestazione fortemente voluta dal Consorzio di Promozione Turistica della Versilia, dai cinque comuni coinvolti (Camaiore, Pietrasanta, Forte dei Marmi, Viareggio e Massarosa), da tutte le associazioni balneari e dall’associazione albergatori Marina di Pietrasanta.
Al posto della classica sala chiusa con poltroncine in velluto, gli ospiti troveranno il mare a fare da sfondo e luna e stelle da cornice. “CineMare è infatti un’iniziativa che torna ad offrire gratuitamente all’aria aperta, selezionate commedie o cartoon in un tipico contesto vacanziero. Appunto quello della spiaggia – dice Laura Botarelli, ideatrice e anima della kermesse – ossia un luogo che siamo abituati a vivere di giorno, perdendone purtroppo tutta la magia che si libera dopo il tramonto”.
La rassegna di cinema itinerante in spiaggia esordisce dunque con un film benaugurale sulla speranza di realizzare i propri sogni e sull’altruismo. Diretta da Alfonso Cuaron, questa è la sua unica pellicola tratta da un classico della letteratura: Grandi speranze di Charles Dickens. Interpretato da Gwyneth Paltrow, Ethan Hawke, Robert De Niro, Paradiso Perduto racconta una storia d’amore: per una donna, per una passione, per la vita ma è anche – in qualche modo – un’opera biografica, sconosciuta ai più, che vale la pena conoscere.