
Da sabato (2 luglio) torna ufficialmente la Ztl in via Monte Altissimo, dalla Desiata al bivio per la località La Polla, sotto l’abitato di Azzano. Lo ha deciso l’amministrazione comunale di Seravezza con delibera adottata nella prima riunione della nuova giunta presieduta dal sindaco Riccardo Tarabella.
Il provvedimento resterà in vigore fino a domenica 11 settembre e sarà valido ogni giorno dalle 8 alle 19 con interdizione totale del transito e della sosta ad esclusione di residenti e domiciliati nella frazione di Azzano, proprietari e possessori di terreni e quanti, per comprovati motivi, avranno necessità di recarsi nell’area oggetto del provvedimento. Il transito e la fermata (non la sosta) saranno permessi in deroga anche a coloro che espletano attività di valorizzazione ambientale, i quali dovranno comunque richiedere un apposito permesso alla polizia municipale. “Abbiamo deciso di confermare il provvedimento adottato lo scorso anno in previsione del massiccio afflusso di persone atteso nelle prossime settimane, per evitare situazioni di potenziale pericolo e facilitare lo spostamento dei residenti e dei mezzi di soccorso”, spiega il sindaco Tarabella. “È comunque solo un primo passo, il più urgente, di una serie di iniziative che abbiamo intenzione di mettere a punto per tutelare l’area, regolamentarne la frequentazione e porre le basi di uno sviluppo turistico non in contrasto con i valori ambientali e storici che essa esprime”.
Va in questo senso anche il provvedimento accessorio illustrato dal vicesindaco Valentina Salvatori e dall’assessore Dino Vené centrato su igiene e pulizia. “Ad integrazione del normale servizio di nettezza urbana, su richiesta del comune, Ersu posizionerà nel piazzale della Desiata, all’inizio della Ztl, alcuni raccoglitori per rifiuti, curandone il regolare svuotamento”, dicono gli amministratori. “Nella stessa area il comune renderà disponibili alcuni bagni chimici. Invitiamo i numerosi frequentatori estivi della zona a fare buon uso di queste attrezzature, contribuendo in tal modo a preservare il fiume, la vegetazione e il torrente Serra, dato che proprio il valore ambientale è una delle principali attrattive di questa porzione del nostro territorio”. A coloro che si apprestano a frequentare l’alveo del torrente l’amministrazione comunale raccomanda in ogni caso prudenza e attenzione, vista la natura dei luoghi. Nella prima riunione della nuova giunta municipale è stato formalizzato anche l’avvio della Ztl estiva nel centro storico di Seravezza, fino a domenica 11 settembre ogni giorno dalle 20 alle 24, già attivata in forma provvisoria lo scorso fine settimana. La Ztl ha le stesse caratteristiche di quelle degli anni passati. I residenti che ancora non hanno ritirato i permessi di accesso e di sosta possono rivolgersi al comando della polizia municipale.