La grande lirica a Stazzema con il Serchio delle Muse

6 luglio 2016 | 14:18
Share0
La grande lirica a Stazzema con il Serchio delle Muse

La grande lirica sbarca ai piedi delle Apuane, grazie alla preziosa collaborazione tra l’associazione Il Serchio delle Muse e la Banca Versilia, Lunigiana e Garfagnana. Per la prima volta nella sua ventennale storia di successi e pubblico, il festival lirico Il Serchio delle Muse approda anche sull’altro versante montano, con tre concerti gratuiti di alto livello che puntano a portare anche nei piccoli centri la grande musica.

Si comincia il 24 luglio a Pruno, dove i solisti dell’Orchestra Archè, col primo violinista Antonio Aiello, si esibiranno ne Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi. A seguire, il 13 agosto a Farnocchia ci sarà il concerto dell’Ensamble Via Toledo Classic diretto dal maestro Ivan Livia, con le grandi arie napoletane cantate dal tenore Roberto Iuliano. Infine, il 21 agosto a Stazzema grande chiusura del trittico versiliese con Ensamble Dodecacellos, pianoforte piu’ dodici violoncelli diretti dal maestro Andrea Albertini con la partecipazione straordinaria del soprano Alida Berti, pietrasantina e protagonista da anni al Festival Pucciniano. Un cast importante, per questi eventi culturali realizzati grazie al fondamentale contributo della Banca Versilia, Lunigiana e Garfagnana, l’amministrazione comunale di Stazzema e all’opera diplomatica del maestro Luigi Roni, direttore artistico del festival e basso di fama internazionale tuttora in attività: “E’ un stato un piacere accogliere le richieste di portare serate di questo tipo anche oltre i confini classici del festival – afferma Roni -, perché la mission partita tanti anni fa, è proprio quella di avvicinare i piccoli centri alla grande musica lirica e non, e creare un circuito che dia benefici ai territori, sia in termini di presenze turistiche che di prestigio. Sono soddisfatto dell’entusiasmo che si respira, e ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questa bella impresa”. Non è certo una scommessa, visto che i numeri confermano come ormai il festival lirico Il Serchio delle Muse sia, in Valle del Serchio, l’appuntamento clou dell’estate musicale: “Siamo convinti che riempiremo le piazze di Pruno, Farnocchia e Stazzema – chiude il direttore -, perché abbiamo trovato grande collaborazione da parte del tessuto sociale della zona, e c’è fame di eventi di alto livello”.