Arte contemporanea, finanziato il progetto della Fondazione Cav

Approvate le graduatorie di Toscanaincontemporanea 2016, che ha selezionato i migliori progetti mirati a valorizzare i giovani artisti under35 – non importa se italiani o stranieri, basta che lavorino in Toscana – e per promuovere la formazione degli studenti delle scuole toscane, ma anche ampliare il pubblico che si avvicina al mondo dell’arte contemporanea. 500mila di stanziamento, 100mila in più del 2015, 47 il totale dei progetti presentati, sia da soggetti pubblici che privati senza scopo di lucro, di cui 34 finanziati. Pr la provincia di Lucca è stato ammesso al finanziamento il progetto della Fondazione Cav Centro Arti Visive di Pietrasanta Art Lab Mind Hub.
La Regione coprirà fino alla metà delle spese sostenute per i singoli progetti ritenuti meritevoli. “Con questo bando vogliamo favorire i talenti emergenti, incentivare nuove opportunità di crescita culturale e professionale, ma anche consolidare alcune rilevanti attività di respiro internazionale” afferma la vicepresidente e assessore alla cultura Monica Barni. Toscanaincontemporanea 2016 si sviluppa coerentemente con gli obiettivi di GiovaniSì, il progetto della Regione per l’autonomia dei giovani.
Due le linee di intervento su cui si è lavorato. La prima riguarda la qualificazione di quei centri, istituzioni e luoghi della cultura dove la Regione ha già investito nelle strutture, dove sono stati costituiti importanti archivi di artisti e dove esistono centri di ricerca scientifica, dove si sono tenuti cantieri d’arte guidati da indiscussi maestri delle tradizione artistica, dove si svolgono eventi di livello nazionale e internazionale.
La seconda linea di intervento è rivolta invece alla qualificazione dei sistemi territoriali, a beneficio di chi ha saputo creare reti sui territori in grado di valorizzarne la vocazione artistica, culturale, produttiva ma anche turistica, attraverso residenze d’artista, workshop, laboratori, attività espositive e seminariali o iniziative analoghe.