Centro sportivo al Magazzeno, passi avanti

9 luglio 2016 | 10:36
Share0
Centro sportivo al Magazzeno, passi avanti

Passi avanti per la riqualificazione del Magazzeno. Nella mattinata di giovedì scorso il sindaco di Camaiore, Alessandro Del Dotto, accompagnato dall’assessore Simone Leo, ha avuto un incontro con Giampiero Pardini. “Un incontro positivo e importante – dichiara il primo cittadino -: abbiamo fatto il punto della situazione e disegnato il quadro ideale per lo sviluppo delle diverse attività delle quali Pardini è protagonista: sport e impresa. Sul tavolo, la questione dello sviluppo del centro sportivo d’eccellenza a Lido di Camaiore, in zona Magazzeno: Giampiero è un persona molto propositiva e innovativa e abbiamo condiviso la necessità di utilizzare tutti gli strumenti che abbiamo perché la burocrazia sovra-comunale non sia un ostacolo ai progetti di sviluppo dello sport. Cosa sogno per il nostro Comune? Un centro che ospiti anche basket, hockey e rugby, tre sport importanti cui dobbiamo dare una risposta concreta in termini di spazi per allenamenti e gare. Non è una cosa episodica, questa: l’amministrazione pensa all’area del Magazzeno come a un grande polmone verde per il Lido e la costa versiliese, caratterizzato da attrezzature sportive, servizi e spazi per il benessere sportivo. Certo, la missione del prossimo mandato è dotare il Lido di una piscina a disposizione del pubblico, con dimensioni importanti per ambire a diventare uno spazio per competizioni internazionali. Una prospettiva complessiva che parla a decine di migliaia di versiliesi sportivi e ai molti che oggi sono in cerca di un’occupazione”.

Sul tavolo, anche le prospettive future di sviluppo dell’attività produttiva della Pardini Armi srl: “nei nostri intendimenti c’è un chiaro segnale di aiuto alle imprese: nel nuovo piano strutturale, la cui discussione è iniziata ieri sera in commissione consiliare, gli unici consumi di suolo consentiti sono quelli che producono posti di lavoro permanenti destinati a rimanere con l’attività – ricorda il sindaco, che prosegue – sto continuando nei periodici incontri con gli imprenditori del mio Comune, per monitorare la situazione attuale e per avere segnali sul futuro del territorio e delle sue attività: la crisi non è ancora passata, ma la speranza è più forte del pessimismo e abbiamo imprenditori che, invece di protestare, si rimboccano le maniche e scommettono in un futuro migliore. Giampiero è uomo di buonsenso e di esperienza e ci sta aiutando a capire come preparare al meglio le infrastrutture vista della ripresa e, soprattutto, di un nuovo corso dell’economia, che da noi vuol dire prima di tutto turismo, artigianato e commercio”.