A Massarosa parte la staffetta podistica per ricordare Mauro Talini

Il gruppo sportivo Amici della marcia, dal lontano 1980, organizza nel periodo estivo, una staffetta podistica con partenza da Massarosa verso una meta significativa. In questa 35esima edizione ha scelto di ricordare il concittadino Mauro Talini a tre anni dalla sua scomparsa, avvenuta in Messico il 13 maggio 2013 mentre stava realizzando l’impresa Una bici mille speranze – dal sud al nord del mondo per portare il messaggio di speranza ai bambini diabetici e ai bambini poveri dell’America Latina.
Corri…AMO in ricordo di Mauro Talini, questo il titolo della staffetta che il gruppo sportivo ha promosso assieme all’Associazione Ancora in Viaggio che si realizzerà, con partenza da Massarosa, sabato (16 luglio) alle 9 e arrivo a Sasso Marconi domenica 17 in mattinata.
L’evento dalla forte caratteristica sportiva, vuole comunque sottolineare il “legame” di amicizia, di ideali condivisi e di solidarietà tra le due Amministrazioni Comunali: Massarosa il comune che da sempre ha sostenuto e affiancato Mauro Talini in tutti i suoi viaggi e Sasso Marconi che, grazie all’Associazione Internazionale Padre Kolbe, ha patrocinato i viaggi dal 2009 in poi, viaggi che hanno assunto anche una chiara finalità di solidarietà internazionale.
Il messaggio di fondo che idealmente vuol essere racchiuso “nel testimone” che passa da una mano all’altra passo dopo passo, è sintetizzato nella frase tratta dal diario di Mauro, “La strada il mio salotto, dove incontro le persone con gioia…”.
La strada, metafora della vita che vede ogni persona in cammino, unite verso la meta condivisa e, dove appunto, nella strada come in un salotto, ti fermi, incontri le persone le accogli e le ascolti, scopri le differenze, ti confronti, e soprattutto dove nascono quei legami che restano nel tempo, danno gioia e fanno sperimentare la creatività e la fantasia dell’amore ma anche, in questo tempo storico dove il mondo è segnato dalla violenza e dalle divisioni, l’urgenza di costruire ponti di pace e di unità.
L’iniziativa vuole, inoltre, evidenziare la sincera gratitudine al gruppo “Over 70” particolarmente nella persona di Giancarlo Maini e ai ciclisti Gs Borgonuovo Asd, che sempre hanno dimostrato affetto e sostegno ma anche, riconoscenza all’associazione Aniad sezione Emilia Romagna.