Il teatro greco sbarca alla Villa dei Venulei

13 luglio 2016 | 10:04
Share0
Il teatro greco sbarca alla Villa dei Venulei

Sarà la villa dei Venulei a Massaciuccoli, nota anche come Le Terme, lo straordinario palcoscenico della nuova rassegna di teatro Venuleia.
“Abbiamo voluto creare un evento speciale con la rappresentazione di alcune delle più celebri opere greche – spiega il consigliere delegato alla cultura Federico Pierucci – situandolo in uno dei siti archeologici più belli della Versilia”.

“Tra le antiche vestigia della Villa dei Venulei, divenuta l’immagine simbolo dell’intera area archeologica e risalente al primo secolo d.C., attori e ballerini si esibiranno riportandoci indietro nel tempo. La magia del luogo, lo straordinario spettacolo offerto dal tramonto sul lago di Massaciuccoli e l’eco di antiche parole, sono certo sapranno regalare agli spettatori emozioni indimenticabili”.
L’inizio della rassegna è previsto per venerdì 29 luglio con Donne nel Teatro Greco: non attrici, non autrici ma protagoniste una serata nella quale verranno rappresentati brani estratti dalle più famose tragedie greche: Antigone di Sofocle, Elena e le Troiane di Euripide, Eroidi di Publio Ovidio Nasone, Agamennone di Eschilo, Iliade di Omero e Edipo Re di Sofocle.
Il secondo appuntamento sarà venerdì 5 agosto con Medea di Euripide, mentre il terzo ed ultimo appuntamento sarà venerdì 12 agosto con Omero, Iliade, libero adattamento dal libro di Alessandro Baricco. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle 21,15, con regia e coreografie di Anna Jenco e Paola Caldarazzo Jenco.
Costo del biglietto 10 euro