
Si parlerà di giovani e agricoltura il prossimo venerdì (22 luglio) a partire dalle 9,30 nell’auditorium dell’istituto comprensivo I a Massarosa, nel corso di un convegno organizzato dal comune di Massarosa e Anci Toscana, con il patrocinio dell’Accademia dei Georgofili, al quale parteciperà anche l’assessore regionale all’agricoltura Marco Remaschi.
Partendo dall’esperienza dei fiori di loto, una rara coltivazione presente sul territorio di Massarosa, grazie alla presenza di esperti, la discussione si focalizzerà sulle possibilità offerte dall’agricoltura ai giovani, con approfondimenti che andranno dalle politiche agricole regionali, all’istruzione e all’economia agraria.
Il convegno, che sarà moderato dal consigliere delegato ai finanziamenti comunitari Riccardo Brocchini, vedrà la partecipazione di Patrizio Mungai, referente agricoltura e sviluppo rurale Anci Toscana, del sindaco Franco Mungai,dell’assessore all’agricoltura Mariano Donati, di Paolo Tomei docente di botanica generale e sistematica del Dipartimento di scienze agrarie, alimentari e agroambientali dell’Università di Pisa, di Franco Grossi, docente di economia agraria presso l’Istituto tecnico Brancoli Busdraghi di Lucca e di Carla Lazzotti proprietaria dell’azienda agricola omonima che produce fiori di loto.
“Un convegno che si inserisce – spiega il sindaco Franco Mungai – nel quadro delle iniziative promosse da Anci Toscana, e relative all’istituzione del tavolo tecnico sulla valorizzazione dei prodotti agro-alimentari, a cui la nostra amministrazione ha aderito poiché potrebbe rappresentare un’importante occasione di valorizzazione delle produzioni locali”.
In tale occasione sarà possibile effettuare la passeggiata guidata sul sentiero fiori di loto dal quale è visibile una delle più importanti e vaste piantagioni di fiori di loto d’Italia.