Paratoia al fosso Fiumetto, Conti (Pd): “Giunta chiarisca le perplessità”

15 luglio 2016 | 13:18
Share0
Paratoia al fosso Fiumetto, Conti (Pd): “Giunta chiarisca le perplessità”

Il consigliere comunale Pd a Pietrasanta, Nicola Conti, interviene oggi (15 luglio) sul tema della paratoia installata alla foce del fosso Fiumetto. “Con la delibera di giunta numero 143 del 24/06/2016 – scrive – l’amministrazione comunale ha sancito il protocollo di intesa con il Consorzio di Bonifica per la gestione della paratoia installata alla foce del fosso Fiumetto. In particolare, come si evince dalla delibera stessa, il Comune di Pietrasanta ha proposto di mantenere sollevata detta paratoia durante l’orario di balneazione per evitare l’afflusso di acqua a mare, ripristinando la posizione parzialmente sollevata durante il periodo notturno al fine di ristabilire i livelli ordinari”.

La nota prosegue così: “Alle prime perplessità, è seguito un sopralluogo di accertamento e di conseguenza alcuni inevitabili dubbi. La giunta stessa dichiara che l’operazione è collegata alla balneabilità del mare ma nel corpo della delibera non si parla di accordi con Arpat o Usl; ma innalzare il livello del fosso per mezzo della paratia per poi ripristinare il normale stato nel limitato periodo notturno non fa altro che aumentare la velocità di flusso del Fiumetto e di conseguenza il trascinamento solido e dei contaminanti. Questo aspetto sarà stato opportunamente vagliato dall’amministrazione? Che studi tecnico-scientifici sono stati fatti per valutare le conseguenze dell’impatto igienico-sanitario sui bagnanti e sull’ambiente? Di sicuro il rapporto di diluizione nel breve periodo viene alterato e di questa gestione dell’emergenza balneabilità l’amministrazione avrebbe dovuto darne opportuna conoscenza alla cittadinanza, in none di una trasparenza tanto dovuta quanto malamente sventolata. Ancor più grave ed azzardata diviene a questo punto l’irrigazione del prato della Versiliana fatta a fine giornata della scorsa settimana con paratia alzata e di conseguenza livello alto del Fiumetto e del Tonfano. Mantenendo sollevata la paratia alla foce del Fiumetto durante tutta la giornata, il flusso dei due fossi è stato interrotto andando a ridurre drasticamente il ricambio d’acqua ed aumentando di fatto la concentrazione degli inquinanti che allegramente sono stati pompati per irrigare il prato. Anche in questo caso l’amministrazione di Pietrasanta si distingue per scelte ed orientamenti superficiali e discutibili per quanto attiene la salute pubblica dei fruitori del prato e la tutela ambientale”.