Seravezza: centro raccolta Ersu aperto anche ai turisti

15 luglio 2016 | 13:13
Share0
Seravezza: centro raccolta Ersu aperto anche ai turisti

Il Comune di Seravezza, in accordo con Ersu spa e Comune di Forte dei Marmi, offre a tutti i villeggianti del fine settimana, in qualità di proprietari o affittuari di seconde case, la possibilità di usufruire del centro di raccolta Ersu ubicato in Via Emilia a Forte dei Marmi, per conferire i propri rifiuti – principalmente organico e Rur (indifferenziato) – al fine di evitare di lasciare, al momento della partenza, i sacchetti in strada in attesa che vengano prelevati il giorno prestabilito dal calendario dei servizi.

L’assessore all’ambiente Dino Vené commenta così il nuovo servizio: “Per quei villeggianti che si trattengono solo il fine settimana per poi ripartire frequentemente la domenica, il conferimento dei rifiuti fino ad oggi è stato un problema, in quanto molto spesso erano costretti a lasciare i loro bidoncini per strada il giorno della partenza rischiando di non ritrovarli al momento del loro ritorno, perché magari trafugati da qualche balordo. La possibilità di conferire i rifiuti nel centro di raccolta di Via Emilia eviterà, inoltre, tutte quelle situazioni di degrado conseguenti a rifiuti lasciati in strada in giorni non coincidenti con il calendario dei ritiri e soprattutto, nel caso di conferimento di organico e Rur, impedirà che si diffondano odori sgradevoli derivanti dall’esposizione dei sacchetti sotto il sole per 2- 3 giorni. Tale servizio, quindi, risulta indispensabile durante la stagione estiva.”
Il centro di raccolta di Via Emilia a Forte dei Marmi rimarrà aperto per questi utenti nei giorni di sabato e domenica dalle ore 16 alle 22 e il lunedì dalle 6 a 12.
In tale area, pertanto, sarà possibile conferire in maniera differenziata anche multimateriale leggero (plastica e lattine), carta e cartone, vetro e piccoli ingombranti e Raee.
Il personale presente al centro di raccolta verificherà la provenienza delle utenze attraverso un documento d’identità e l’indirizzo dell’abitazione in questione.
Per quanto riguarda, invece, il conferimento del verde e dei rifiuti vegetali, è aperto a tutti i cittadini e ai villeggianti l’impianto di stoccaggio in Via Pontenuovo n. 22, dal lunedì al sabato dalle 7 alle 9 accessibile attraverso un sistema di riconoscimento elettronico che richiede la tessera sanitaria, tramite la quale si verifica la corrispondenza dell’utente all’anagrafica Tari.
Infine, si ricorda che il centro di raccolta di Via Ciocche – nel quale è possibile conferire in maniera differenziata carta, multimateriale, legno, acciaio, carta e cartone, plastica, olio usato da cucina, ingombranti e Raee – è aperto dal lunedì al sabato, dalle 7 alle 13.