
Torna al Palace Hotel di Viareggio, storico albergo in stile liberty del Lungomare l’appuntamento della rassegna Opera Cocktail con i protagonisti del 62esimo Festival Puccini. Quello di domani (17 luglio) alle 19 (ingresso libero) è dedicato a La Bohème, altro titolo del cartellone del Festival Puccini di Torre del Lago.
Spensieratezza e drammi della gioventù nella Parigi dell’800 in quest’opera che vide la sua prima rappresentazione, diretta da Arturo Toscanini, al Teatro Regio di Torino il primo febbraio 1896. La mitica Parigi ottocentesca ritratta da Henri Murger nel suo Scènes de la vie de bohème – che è anche la fonte letteraria a cui si ispirarono i librettisti di Puccini Illica e Giacosa – fa da sfondo alla vicenda di questo capolavoro che vede protagonisti il poeta Rodolfo, l’amico pittore Marcello il filosofo Colline e il musicista Schaunard uniti dal sentimento dell’amicizia e dall’amore per l’arte. Amici di poca fortuna ma di tanta allegria, quella della loro giovinezza. A raccontare le emozioni di questa partitura pucciniana e del suggestivo allestimento nel testamento artistico di Ettore Scola in scena al Festival Puccini di Torre del Lago saranno il direttore d’orchestra Jacopo Sipari di Pescasseroli con gli artisti Francesco Napoleoni, Cristina Martufi, Eva Dorofeeva, Andrea Zaupa che regaleranno al pubblico anche alcune arie accompagnati al pianoforte da Vincenzo De Lucia. I successivi appuntamenti sono in programma il 24 luglio aperitivo con Madama Butterfly e il 7 agosto aperitivo con Turandot.