Viareggio, assemblea pubblica con Del Ghingaro

16 luglio 2016 | 11:25
Share0
Viareggio, assemblea pubblica con Del Ghingaro

Era un incontro già programmato prima che il Tar annullasse le elezioni, ora l’assemblea pubblica sarà l’occasione per Giorgio Del Ghingaro per ascoltare i cittadini e raccogliere sensazioni, idee e proposte alla luce della situazione determinata a Viareggio dalla sentenza della giustizia amministrativa che ieri ha portato alla nomina di un nuovo commissario prefettizio. Del Ghingaro e gli esponenti della sua amministrazione si ritroveranno con i cittadini il prossimo giovedì (21 luglio) al Cinema Eden di Viareggio alle 21.

L’iniziativa è organizzata da Buonvento, l’associazione politico culturale lanciata in città proprio da Del Ghingaro e che già vanta molti consenti e oltre 300 iscritti. “Ho scelto Viareggio per passione”, sta scritto sul volantino che pubblicizza l’iniziativa. Ed è quello che il sindaco ha detto a poche ore dalla notizia dell’esito del ricorso al Tar. “Parleremo di Viareggio, del nostro territorio, di cosa ci aspetta, di cosa vogliamo fare. Abbiamo un dovere morale verso questa città: Viareggio ha diritto ad un governo vero e autorevole e Giorgio Del Ghingaro ne è l’interprete legittimato dal voto degli elettori”, spiegano dall’associazione.
“La nostra – si legge in una nota – è un’associazione politico culturale che nasce per dare vita a un percorso, condiviso e continuo, che ha le sue radici nel territorio e che al territorio vuole portare contributi di riflessione. E il bello è che non siamo tutti uguali, ciascuno ha le proprie competenze, la propria sensibilità, il proprio modo di essere e di fare. Senza colori e senza preconcetti. Del Ghingaro alla guida della città è riuscito a rappresentare la possibilità di perseguire l’impossibile. Questa è la verità. Questo è quello che ha percepito anche la popolazione che ha messo la propria faccia e il proprio nome sui social, nel messaggi privati, nelle mail, al solo scopo di sostenerlo. A loro diciamo: venite giovedì sera, sediamoci insieme e guardiamo avanti. Riprendiamo le nostre rotte. Il BuonVento c’è – concludono -: la rotta da seguire la sceglieremo insieme”.