
Mercoledì (20 luglio) alle 18,30 al Bagno Venezia di Lido di Camaiore va in scena il secondo appuntamento di Un mare di libri, rassegna letteraria ideata e condotta da Demetrio Brandi. Gli incontri sono organizzati sulla spiaggia in collaborazione con LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete. Ospiti Adriano Barghetti, Stefano Carlo Vecoli, Emma Viviani. Tre autori che, partendo dalle loro esperienze professionali, parleranno di tematiche legate all’evoluzione della società e del costume in Italia. Il libro di Adriano Barghetti è Facebuk.
Un testo che parla dell’influenza dei social network nella nostra vita. Barghetti, cantautore, musicista e poeta, parlerà del potere dei social network che si impossessano del protagonista con tutte le conseguenze che si possono immaginare. Nel libro, impreziosito dalle illustrazioni di Angelo Dionigi Fornaciari, l’autore focalizza l’attenzione sul meccanismo di utilizzazione del social spaziando dall’iniziale diffidenza alla compulsione: sul filo della memoria si posta a tutto spiano; le risposte prima arrivano lente poi a valanga, tutti i temi sono possibili e immaginabili; certo a maggioranza si “twitta” sulla solita Viareggio, ma “se con Viareggio un ci si fa” si spazia saltando di palo in frasca. E Adriano Barghetti, pagina dopo pagina, disegno dopo disegno, con lo stile leggermente melanconico e meno leggermente disincantato pennella un ritratto d’epoca, aiutato dalla mano felice di Fornaciari.