
E’ Marilena Cheli la protagonista dell’appuntamento di questa settimana con la rassegna ‘Di Mercoledì’ a villa Argentina. La scrittrice – introdotta da Stefano Mecenate di Dreambook –, infatti, presenterà, il suo libro di esordio, Adone del lago. Quasi una biografia, mercoledì (20 luglio), a partire dalle 18. Si tratta di una biografia che racconta come, nel 1931, a soli sette anni, Adone Spadaccini ebbe l’opportunità di vivere la straordinaria esperienza della messa in scena di Butterfly davanti alla villa dove Puccini era vissuto, proprio come il Maestre aveva auspicato, parlando con Forzano. Amore a prima vista che ha legato in modo indissolubile il protagonista a un progetto che ancora attende una definitiva realizzazione: la nascita di un ‘Puccineum’.
Torre del Lago come Salisburgo, centro mondiale delle attività legate alla musica del compositore lucchese. Figlio di Ultimo Spadaccini, autista e meccanico di Puccini, Adone è stato in qualche modo investito di questa difficile eredità: valorizzare i luoghi e la musica del maestro lucchese. Una sfida ancora aperta, affidata, oltre che al figlio Paolo, a tutti coloro che credono che la musica di Puccini meriti un contesto adeguato per accoglierla e promuoverla nel mondo. Marilena Cheli, dopo aver concluso la sua attività di docente in discipline umanistiche, collabora con il Gruppo letteratura della Casa delle Donne di Viareggio. E’ relatrice di seminari per e scuole medie inferiori e superiori e per il Centro Immaginaria (centro di educazione alla multimedialità) del Comune di Viareggio. Cura, inoltre, gli incontri culturali del Club ‘La Bohème’, del quale è membro del direttivo e collabora con la Fondazione Festival Pucciniano. Per ulteriori informazioni è possibile telefonare al numero 0584.48881 oppure consultare la pagina Facebook “Villa Argentina Viareggio”.