Pd Viareggio: “Rispettare Tar, necessario un cantiere del centrosinistra”

Il Pd di Viareggio avvia un giro di consultazione e ascolto con l’obiettivo di riunire il centrosinistra locale, nella convinzione che “un nuovo commissario a Viareggio” non sia una “bella notizia” e che sia necessario che al più presto si ricomponga la “stabilità amministrativa”. E’ questa la posizione assunta dal partito dopo l’assemblea che si è svolta ieri (18 luglio) e che ha avuto come tema centrale la sentenza del Tar che ha annullato le elezioni amministrative del 2015.
“Il Partito Democratico – si legge in una nota – ha sempre sostenuto che occorre rispettare le sentenze del Tar perché è giusto e corretto che i cittadini abbiano la certezza dei risultati elettorali che sono a fondamento della democrazia. Purtroppo la gestione improvvida e cialtronesca del procedimento elettorale ci porta ad una nuova fase di incertezza amministrativa che non fa bene a Viareggio. Siamo convinti che il terzo commissariamento in quattro anni non sia certo una buona notizia per la città che si trova ad affrontare degli enormi problemi economici e sociali senza avere una guida amministrativa. Viareggio ha bisogno di istituzioni che possano lavorare in maniera costante e proficua per il bene della città e auspichiamo quindi che ben presto si torni alla stabilità amministrativa”.
“Il Pd Viareggio in questa situazione di incertezza e difficoltà – prosegue la segreteria – si pone al servizio della città ed è per questo che inizieremo nei prossimi giorni un processo di consultazione e di ascolto di Viareggio. Vogliamo incontrare le categorie economiche, le associazioni, i sindacati, i comitati, le società sportive e tutti coloro che giornalmente si impegnano per il bene della nostra comunità. Ci interessa la loro opinione più che iniziare la campagna elettorale. Siamo inoltre convinti che a Viareggio vada riaperto il cantiere del centro-sinistra, per questo motivo procederemo nei prossimi giorni al confronto con i partiti, i movimenti e liste civiche che fanno parte del fronte democratico e progressista. A Viareggio esiste una sinistra diffusa e variegata che in questa fase così difficile e complessa per la città deve collaborare ad un progetto comune per il bene dei Viareggini. La città non merita di essere governata da una destra divisa ed inconcludente che ha già ampiamente dimostrato di non saper amministrare Viareggio. Questo percorso di ascolto e discussione si completerà con una grande iniziativa pubblica entro l’autunno in cui inviteremo i cittadini a confrontarsi con noi. In quella sede emergeranno le risultanze degli incontri che si tradurranno in proposte e soluzioni del Partito Democratico per Viareggio. Siamo naturalmente pronti fin da subito alla collaborazione con il commissario prefettizio, mettendo a sua disposizione le nostre competenze, certi che possa svolgere un lavoro utile e proficuo per Viareggio. Chiediamo altresì a tutti di evitare di commentare le sentenze della magistratura dimostrando un maggiore senso di responsabilità e di rispetto istituzionale, perché questo è il senso della democrazia. Al dottor Fabrizio Stelo vanno i nostri sinceri auguri di buon lavoro”.