Disegni sulla pace, concorso per bambini negli stabilimenti di Forte dei Marmi

20 luglio 2016 | 11:15
Share0
Disegni sulla pace, concorso per bambini negli stabilimenti di Forte dei Marmi

Grazie alla partecipazione al concorso di disegno sulla tematica della pace e della non violenza, nato dalla collaborazione tra l’associazione I colori per la pace e il Comune di Forte dei Marmi, gli stabilimenti balneari di Forte dei Marmi Vittoria, Marco, Piero, San Camillo, Angelo Ponente, Giancarlo, Remo Beach, La Pace, Graziella, Lorenzo Ponente, Acali, Beppe Ponente, Silvio, La Bonaccia e Annetta, venerdì (22 luglio) e sabato si trasformeranno in atelier a cielo aperto.

Pennarelli e fogli da disegno saranno messi a disposizione dei bambini per dare sfogo alla propria creatività insieme alle animatrici che si occuperanno di intrattenere i partecipanti. “Il concorso e le successive iniziative della manifestazione I colori per la pace – ha dichiarato il presidente del consiglio comunale e consigliere delegato al turismo Simone Tonini – saranno l’occasione per stimolare una riflessione sul valore della pace, comprendendo come i più piccoli descrivono con un disegno la loro idea di pace e i loro desideri più veri”. Un’iniziativa organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune di Forte dei Marmi e dall’associazione I colori per la pace con la collaborazione con dell’Unione Proprietari Bagni, i centri estivi del Comune e la Fondazione Villa Bertelli per lo spettacolo di beneficenza finale. “L’espressione più genuina sul tema della pace – è intervenuto il presidente dell’associazione promotrice Antonio Giannelli – è quella dei bambini, non ancora contaminati dai problemi degli adulti e che, attraverso il disegno, riescono a portare una riflessione utile anche per gli adulti. Ringrazio il Comune di Forte dei Marmi, in particolare Simone Tonini per la sensibilità dimostrata”. I disegni realizzati agli stabilimenti balenerai e ai centri estivi comunali durante le due giornate prenderanno parte all’esposizione, che avrà luogo domenica (24 luglio) in piazza Marconi dove, alle 18, sarà offerta dalla pizzeria Baffo Bianco una merenda a tutti i bambini partecipanti. Dopodiché i presenti sfileranno in corteo fino al Pontile per issare la bandiera della pace. La manifestazione si concluderà martedì 26 luglio con lo spettacolo di beneficenza Attenti a noi due degli artisti di Rai Yo Yo Oreste Castagna Gipo, Laura Carusino e Benedetta che si terrà a Villa Bertelli alle 21.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio informazioni turistiche, telefono 0584.280253.