
Raffica di controlli della capitaneria di porto di Viareggio anche nel giorno del 151esimo anniversario della sua fondazione. In particolare, anche a seguito di segnalazioni di cittadini, i militari si sono appostati lungo il Canale Burlamacca di Viareggio, dove erano intenti alla vendita alcuni pescatori sportivi. Alla vista degli uomini in divisa, gli “abusivi” si sono velocemente allontanati abbandonando la merce, poche confezioni artigianali di anime di telline sgusciate e pronte alla vendita. I militari, tuttavia, che avevano osservato da alcuni minuti il via vai sospetto hanno perlustrato alcune aiuole nelle vicinanze, dove in effetti hanno rinvenuto altri prodotti ittici ben nascosti.
In totale, sono stati sottoposti a sequestro amministrativo contro ignoti 17 chili di telline, di cui 9 con il guscio ed 8 chili di sole anime confezionate in piccole vaschette mono porzione di alluminio da circa 0,5 chili l’una. La tecnica utilizzata è quella di porre in vendita poco prodotto già confezionato, in modo da rischiare relativamente in caso di controlli delle autorità preposte. Il tutto in violazione delle più elementari norme igienico sanitarie, di conservazione (viste anche le elevate temperature di questi giorni) e di rintracciabilità dei prodotti ittici a garanzia dei consumatori, nonché in violazione delle disposizioni di legge che vietano la commercializzazione dei prodotti ittici frutto di pesca sportiva.
I militari hanno effettuato anche alcuni controlli su alcuni pescatori sportivi intenti alla pesca lungo il litorale di Viareggio: i controlli hanno fatto riscontrare alcune carenze nei tesserini o comunicazioni di esercizio della pesca sportiva e ricreativa, già in corso di regolarizzazione.