
Continuano i controlli della Capitaneria di porto, dell’autorità portuale regionale e delle altre autorità preposte sulla circolazione veicolare in via Molo Marinai d’Italia del porto di Viareggio. E con i controlli arriva un’altra valanga di contravvenzioni per autovetture parcheggiate in zona vietate o al di fuori degli stalli previsti, anche con l’ausilio tecnico delle telecamere di video sorveglianza presenti nell’area portuale.
In due casi, si è proceduto alla rimozione coatta di autovetture parcheggiate alla fine del Lungo Molo, di fronte al cancello di accesso alle zone del faro e del Triangolino: i due autoveicoli potevano impedire l’ingresso ai mezzi delle forze di polizia e di soccorso in caso di emergenze.
Nelle prossime ore, a cura dell’Autorità Portuale, verrà ulteriormente potenziata la cartellonistica stradale (alcuni segnali verticali apposti nei giorni scorsi sono stati rimossi nottetempo).
Inoltre, grazie alla collaborazione di Mover, verranno posizionati nuovi spartitraffico nel tratto di careggiata del Molo Marinai d’Italia precedente i new jersey in cemento, in modo da ridurre il parcheggio selvaggio nella parte centrale di questa via di transito che nei giorni scorsi ha causato alcune criticità.
La capitaneria ricorda che nel tratto ricompreso tra i new jersey in cemento e le sbarre elettroniche la sosta è sempre vietata, sia per autovetture che per motocicli: in quest’area la sosta è consentita solo ai mezzi muniti di contrassegno invalidi.