
Il gruppo Guadagnare Salute del Dipartimento di prevenzione della Asl Toscana Nord Ovest (ambito territoriale di Viareggio) organizza la Camminata del Mistero, secondo di una serie di eventi realizzati nell’ambito del primo Festival del Cammino allo scopo di coniugare salute e cultura, offrendo a tutti l’opportunità di tenersi in forma camminando e riscoprendo, allo stesso tempo, i luoghi più belli del nostro territorio.
Appuntamento sabato (23 luglio) alle 9 davanti la chiesa Sant’Andrea di Viareggio. La camminata sarà guidata da Franco Anichini, professore di Storia dell’arte e grande conoscitore della storia di Viareggio, il quale condurrà i partecipanti lungo un percorso di scoperta dei luoghi più caratteristici, ma meno conosciuti, del territorio di Viareggio: la spiegazione dei dettagli architettonici degli edifici di pregio, con particolare attenzione alle sculture di draghi presenti all’ingresso di molte abitazioni, sarà accompagnata dalla ricostruzione storica delle vicende più significative e dal racconto delle leggende più affascinanti su luoghi e personaggi della città. La camminata si concluderà con la visita di Villa Argentina. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, basta presentarsi all’appuntamento.
L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività di promozione dei corretti stili di vita. Da diversi anni infatti, con l’attivazione dei gruppi di cammino, il Dipartimento di prevenzione si impegna a promuovere i benefici del cammino, attività che rappresenta un importante strumento di prevenzione: contribuisce a migliorare la qualità della vita, apportando all’organismo notevoli benefici in termini di salute e benessere. L’evento è realizzato con il Patrocinio del Comune di Viareggio.