Affitti per i turisti, a Forte i più cari in Toscana

22 luglio 2016 | 08:53
Share0
Affitti per i turisti, a Forte i più cari in Toscana

Acqua cristallina e spiagge da sogno, sono tra i fattori che più incidono nella scelta della destinazione di mare in cui trascorrere le vacanze estive. Senza spostarsi in mete esotiche e paradisi lontani, anche l’Italia offre le sue meraviglie, spesso facili da individuare sulla cartina dello stivale grazie all’assegnazione delle Bandiere Blu, che certificano la qualità ambientale rappresentando spesso una spinta per gli indecisi, e quindi un business per il turismo. Per il mese di agosto – è esclusa la settimana centrale – Casa.it (www.casa.it) ha compiuto un viaggio, da nord a sud, alla scoperta dei 144 comuni marittimi che hanno passato l’ultima selezione delle bandiere blu, analizzando le richieste degli italiani per le case vacanza nei mesi di luglio e agosto (esclusa la settimana centrale) e i prezzi degli affitti, considerando un bilocale con quattro/sei posti letto.

A quota 19 comuni con bandiera blu, seconda alla Liguria, la regione Toscana. Se Forte del Marmi e Monte Argentario si posizionano in cima alle località più costose d’Italia, con affitti rispettivamente da 1.190 e 1.050 euro, spostandosi a Marciana Marina e San Vincenzo (980 euro), in provincia di Livorno, e nelle lucchesi Camaiore e Pietrasanta (950 euro) e Viareggio (945 euro), le cifre si riducono di poco. Prezzi appena inferiori anche a Carrara, con affitti a settimana da 850 euro, e Castiglione della Pescaia e Follonica, a 825 euro. Chi sceglie di soggiornare a Massa, 770 euro è il prezzo medio richiesto, mentre a Bibbona è la cifra cala a 710 euro. Castagneto Carducci, Grosseto e Pisa registrano case vacanza a 630 euro a settimana, ma i prezzi più bassi per la regione si trovano a Livorno, che propone affitti da 420 euro. La provincia si alza di poco con Piombino a 490 euro, Rosignano Marittimo a 550 euro e Cecina a 560 euro.