
Sono positivi i dati sulla raccolta differenziata nel Comune di Camaiore per il mese di giugno, con un netto aumento rispetto al mese di maggio, trend positivo che si mantiene dall’inizio dell’anno. Il fattore predominante per questo incremento è in maniera certa l’estensione della raccolta differenziata porta a porta nella zona di Lido di Camaiore compresa tra la via Aurelia e il mare.
Ulteriori progressi sono attesi per i dati di luglio, dal momento che a partire dal 4 di questo mese è stata attuata un’ulteriore estensione sempre a Lido di Camaiore nella zona del quartiere Secco.
L’obiettivo è raggiungere il 65% entro la fine del 2017 e data l’efficacia della soluzione fin qui adottata, è in progetto un’estensione del servizio sempre su Lido di Camaiore.
Il sindaco Alessandro Del Dotto ha incontrato in mattinata anche Alessio Ciacci, consigliere delegato nel Cda di Sea Ambiente da parte del Comune di Camaiore, nomina che verrà rinnovata anche durante il cda da tenersi nei prossimi giorni, viste le dimissioni dei consiglieri nominati da Viareggio.
Del Dotto proporrà nei prossimi giorni a Ciacci un documento strategico per definire gli obiettivi dell’amministrazione, incentrato su di una spinta al miglioramento dei servizi che Sea, come gestore della raccolta dei rifiuti, offre ai cittadini camaioresi, per un cambiamento di direzione incentrato sull’investimento maggiore sui servizi di prossimità e una incremento dell’attenzione rivolta alla quotidianità dell’essere cittadino.
“Abbiamo avuto – dice il sindaco – un breve confronto su prospettive e obiettivi che questa amministrazione vuole offrire ai cittadini nell’ambito della raccolta rifiuti. Puntiamo a raggiungere il 65% di differenziata entro la fine del 2017, siamo sulla buona strada, ma ne abbiamo ancora molta da fare. E’ importante la collaborazione dei cittadini, ma è altrettanto importante che essi siano messi nelle condizioni più pratiche per poter effettuare una corretta raccolta, ricevendo il miglior servizio possibile”.
Il sindaco Del Dotto ha anche incontrato l’amministratore delegato di Sea Ambiente Spa Alessia Scappini, con la quale ha discusso delle strategie per rendere più efficace il servizio a fronte delle risorse umane e materiali dell’azienda, anche in prospettiva futura considerando il piano di ampliamento del servizio porta a porta che sta progettando l’Amministrazione comunale di Camaiore per il 2017 e gli obiettivi prefissati.