Papa Francesco benedice la Madonna scolpita a Pietrasanta

23 luglio 2016 | 13:31
Share0
Papa Francesco benedice la Madonna scolpita a Pietrasanta

Da Pietrasanta direttamente in Vaticano. Arriva da uno dei laboratori della piccola Atene l’ultima opera collocata all’interno della sede pontificia. La Madonna della Misericordia, recentemente donata dall’associazione italiana commercialisti a Papa Francesco, è uscita dagli studi delle Ceramiche Francesconi di Massimo Gentili. La scultura, alta più di due metri, è stata realizzata dallo scultore romano Alessandro Cacciotti, che ha scelto il laboratorio di Pietrasanta per scolpire la madonna con il figlio adolescente destinata ad arricchire la collezione vaticana. L’opera, frutto di un lavoro lungo e scrupoloso durato sei mesi, è stata installata in una corte interna della Santa Sede lo scorso 30 giugno ed è stata benedetta personalmente da Papa Francesco, nel corso di un’udienza a cui hanno partecipato l’artista, i committenti, la modella che ha posato per dare le sembianze alla madonna e il titolare delle Ceramiche Francesconi, Massimo Gentile.

Per Pietrasanta non solo uno spot formidabile, ma un’altra conferma, un riscontro tangibile della fama di città d’arte e d’artigianato, cara a tanti scultori italiani e stranieri, che scelgono la nostra città per dare forma alle loro idee, ai loro slanci creativi, puntando sulla professionalità degli artigiani pietrasantini. Nel nostro comune sono attive 8 fonderie, 6 laboratori di mosaico, 30 laboratori di scultura in marmo, 2 di ceramica e 1 di stampe. Numeri che fanno di Pietrasanta la capitale mondiale della lavorazione artigianale di marmo e bronzo. “Realtà ed esperienze che qualificano Pietrasanta – spiega il sindaco, Massimo Mallegni – come un punto di riferimento per gli artisti di tutto il mondo, un centro unico in Italia, dove l’artigianato e l’arte riescono a fare economia, a dispetto della crisi e della globalizzazione, costituendo un incredibile traino anche per il settore turistico”.