Pietrasanta in concerto, in una lettera il plauso di Andrea Bocelli

23 luglio 2016 | 12:11
Share0
Pietrasanta in concerto, in una lettera il plauso di Andrea Bocelli

“La musica (la buona musica), può educarci alla bellezza, può aprirci il cuore e la mente. Ecco perché plaudo con convinzione e festeggio una realtà concertistica toscana che ha raggiunto quest’anno il traguardo della sua decima edizione, proponendo sempre ottima musica ed interpreti d’assoluto rilievo. Non solo da addetto ai lavori, ma principalmente da fruitore, da spettatore che più volte ha goduto degli straordinari concerti organizzati da Pietrasanta in Concerto, mi congratulo con il festival diretto dal maestro Michael Guttman, per l’equilibrio delle scelte programmatiche e per l’eccellente livello degli ospiti, in cartellone. Brindo quindi al decimo anniversario di Pietrasanta in Concerto ed auguro al festival di proseguire, in costante crescendo, a raccogliere l’attenzione ed il successo che merita”. E’ stata una lettera inaspettata, una manifestazione di affetto e di attenzione che fin qui, Andrea Bocelli, non aveva mai evidenziato apertamente nei confronti del festival internazionale di Musica da Camera a cui ha partecipato, in passato, come spettatore. Lo ha fatto con una lettera, da lui firmata, inviata al maestro Michael Guttman, direttore artistico di Pietrasanta in Concerto e cittadino onorario della Piccola Atene letta al pubblico poco prima della performance incredibile e sold out della pianista bulgara Mangova.

Bocelli, insieme a Fernando Botero, Salvatore Accardo, Marha Argerich, Vadim Repin e al sindaco di Pietrasanta, Massimo Mallegni, è uno dei membri del comitato della neo nata associazione Amici di Pietrasanta in Concerto. “Siamo onorati ed emozionati di questo attestato di affetto da parte del maestro Bocelli. Le sue parole sono importanti perché significa che siamo sulla strada giusta – spiega Guttman – Anche per questa edizione Pietrasanta in Concerto ha richiamato alcuni tra i migliori solisti ed orchestre del nostro pianeta a conferma della sua importanza internazionale. L’obiettivo dell’associazione è riunire tutti gli appassionati e di contribuire al processo di crescita del Festival e della città di Pietrasanta sempre più capitale della musica”.
Nel frattempo prosegue la programmazione di concerti tra il chiostro, la rocca e il pontile di Marina di Pietrasanta. I prossimi ad esibirsi saranno domani (24 luglio) con inizio alle 21,30 i cameristi del Maggio Musicale Fiorentino accompagnati da Toby Hoffman (viola) e Cho-Liang Lin (violino) che eseguiranno brani tratti dal repertorio del genio precoce di Mozart e Mendelssohn. Lunedì per la prima volta si esibirà invece il fenomenale Quartetto di Gerusalemme (The Jerusalem Quartet) a Pietrasanta. L’appuntamento con i Fantastici 4 è in agenda lunedì (25 luglio).
Biglietti acquistabili al circuito Ticketone.it, alla biglietteria del Festival Versiliana (telefono 0584.265757) dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17 e la sera stessa del concerto presso la biglietteria all’ingresso del Chiostro di Sant’Agostino in piazza Duomo dalle 17 fino ad esaurimento posti (telefono 0584.795511). Per informazioni www.pietrasantainconcerto.com