Seravezza, donazione organi sulla carta d’identità

25 luglio 2016 | 13:25
Share0
Seravezza, donazione organi sulla carta d’identità

Da oggi per i cittadini di Seravezza diventa ancora più facile manifestare la volontà di donare gli organi. Non più soltanto all’atto di fare o rinnovare la carta d’identità – come è stato negli ultimi mesi – ma in qualsiasi momento, semplicemente recandosi presso l’Ufficio Anagrafe e sottoscrivendo l’apposito modulo. E’ una delle novità previste dal protocollo d’intesa che apre alla seconda fase del progetto Una scelta in comune sottoscritto questa mattina a Lucca per conto dell’amministrazione comunale dal consigliere incaricato ai servizi demografici Sabrina Verona. “Un ulteriore passo avanti su un percorso di civiltà che vede il nostro Comune in prima fila grazie al lavoro iniziato dalla precedente amministrazione e da noi oggi portato avanti con grande convinzione, grazie anche alla preparazione, alla sensibilità e alla disponibilità dei nostri funzionari”, dichiara Verona.

Dal mese di marzo di quest’anno Seravezza è uno dei pochi Comuni della Provincia di Lucca in cui è possibile esprimere il proprio consenso per la donazione degli organi, dei tessuti e delle cellule all’atto di richiedere o rinnovare la carta d’identità. In pochi mesi le adesioni in tal senso sono state ben 119, un numero assai alto e destinato a crescere rapidamente adesso che la possibilità di manifestare il consenso viene svincolata dall’emissione o dal rinnovo del documento d’identità. Chi intende autorizzare con atto chiaro e univoco l’eventuale espianto dei propri organi in caso di decesso non deve far altro che rivolgersi all’ufficio anagrafe, il cui personale è stato appositamente formato su questa delicata materia ed i cui sistemi informatici sono collegati in tempo reale con la banca dati del Centro nazionale trapianti. All’atto di manifestare la volontà alla donazione il cittadino riceve un documento equiparato a un testamento biologico, una copia del quale è conservato negli archivi comunali. Il cittadino ha facoltà di modificare in qualsiasi momento la propria decisione, sempre rivolgendosi agli uffici del Comune.
Seravezza ha aderito formalmente al progetto Una scelta in comune con delibera della giunta Neri 135 del 2 dicembre 2015. Il 13 luglio scorso, con delibera 86 della nuova giunta guidata dal sindaco Riccardo Tarabella, il Comune ha aderito al protocollo d’intesa che questa mattina è stato ufficialmente sottoscritto. Nelle prossime settimane saranno promosse campagne informative per diffondere ulteriormente le conoscenze in materia di donazione di organi, tessuti e cellule e per facilitare l’acquisizione della manifestazione di volontà espressa dai cittadini. Tutto ciò in piena sinergia con la Regione Toscana che punta all’obiettivo dei diecimila donatori registrati entro i prossimi quattro anni.