A Casoli il festival organistico “Città di Camaiore”

26 luglio 2016 | 06:12
Share0
A Casoli il festival organistico “Città di Camaiore”

Dopo il grande successo dei primi appuntamenti, prosegue la 21esima edizione del festival organistico Città di Camaiore. Giovedì 28 luglio alle 21,15 i concerti si spostano nella splendida chiesa di San Rocco, a Casoli di Camaiore, dove le sapienti mani dell’organista Enrico Barsanti animeranno di musica lo storico organo.

La speciale serata ad ingresso libero propone un programma suggestivo con musiche fra gli altri di Bach, Dorati, Malvezzi, Muffat, Gherardeschi, Zipoli, Wely e Young.
Enrico Barsanti è nato a Barga nel 1981, ha iniziato lo studio dell’organo presso l’istituto musicale diocesano R. Baralli di Lucca sotto la guida di Giulia Biagetti e Alessandro Sandretti, e dopo la maturità ha intrapreso lo studio per il conseguimento del diploma in organo e composizione organistica inizialmente seguito dai maestri Eliseo Sandretti e Riccardo Pieri (pianoforte) e successivamente presso L’Istituto T. Mabellini di Pistoia dove ha studiato con Antonio Galanti, sotto la cui guida si è diplomato al conservatorio statale G. Puccini di La Spezia (2009). Nel 2011 ha conseguito la licenza (biennio superiore) al Pontificio Istituto di musica sacra in Roma dove ha studiato organo con Giancarlo Parodi, improvvisazione con Theo Flury, basso continuo con Federico Del Sordo e composizione con Marialuisa Balza. Si è perfezionato con Guy Bovet per la musica spagnola, Olivier Latry per la musica organistica di Bach, Umberto Pineschi per la musica di Frescobaldi, Luca Scandali e Gerhard Gnann per la musica rinascimentale italiana. Si è esibito in diverse rassegne e festival nazionali e internazionali sia come solista che in alternatim con la scola gregoriana Cantores Laucenses. E’ ideatore e responsabile della rassegna organistica Concerti d’organo in Val di Lima, volta a valorizzare il vasto patrimonio d’organi storici del comune di Bagni di Lucca.
Il festival è organizzato dall’associazione Marco Santucci col patrocinio e sostegno del Comune di Camaiore (da sempre il primo e principale sostenitore), col sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Banca del Monte di Lucca, nonché dagli sponsor Oleificio Rocchi e pasticceria Del Dotto.
Il festival da quest’anno fa parte del cartellone Lucca e non solo curato dalla Flam, Federazione Lucchese delle associazioni musicali.