Di mercoledì a Villa Argentina con Massimiliano Paolo Marsili

Storie di molte canzoni di Massimiliano Paolo Marsili (Edizioni Comitato Archivio Artistico – Documentario Gierut) è l’interessante volume che raccoglie liriche e testi per canzoni di Marsili e che sarà presentato, in un incontro a ingresso gratuito, dall’autore domani (27 luglio), alle 18, a Villa Argentina, nell’ambito della rassegna Di Mercoledì.
Un momento per conoscere meglio questo artista versiliese, al quale parteciperanno anche il presidente dell’Arci Circolo Croce Verde, Roberto Bertola, il critico d’arte Lodovico Gierut e la scrittrice Marilena Cheli Tomei. L’elegante volume di oltre 120 pagine, è impreziosito da una copertina realizzata dallo scultore e pittore Gabriele Vicari (disegno: ‘Ritratto di Massimo Paolo Marsili) e, nel retro copertina, presenta un dipinto di Marta Gierut ‘Un abbraccio. Un abbraccio per tutti’.
Massimiliano Paolo Marsili, nato a Forte dei Marmi nel 1964, risiede a Vallecchia di Pietrasanta e, con la sua arte, racconta e si racconta in un tutto, in cui Marilena Cheli Tomei dice di ‘una personale rinascita’, associata a quella di ‘una società che vede sprofondare sempre più in una melma che oscilla tra indifferenza e violenza’, evidenziando così l’impegno sociale dei testi ‘meno politicizzati rispetto a quelli di Giorgio Gaber, ma traboccanti di un forte sentimento di condivisione e di sofferta umanità’.
La pubblicazione, edita dal Comitato Archivio Artistico – Documentario Gierut, nasce in memoria della poetessa e artista Marta Gierut ed è patrocinata dal Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi.
Per ulteriori informazioni è possibile telefonare al numero 0584/48881 oppure consultare la pagina Facebook “Villa Argentina Viareggio”.