Concluso il corso di aggiornamento per 15 dipendenti della Perini Navi

I dipendenti della Perini Navi, leader nella produzione di velieri, acquisiscono nuove competenze, migliorando la competitività dell’azienda. Si è infatti concluso da poco il percorso formativo, della durata di oltre mille ore, finalizzato alla riqualificazione di 15 dipendenti dell’impresa viareggina.
Il progetto, finanziato con fondi statali è stato realizzato dall’agenzia formativa Formetica, che si è avvalsa della collaborazione di Lenovys, società di consulenza con esperienza nel settore tra le maggiori esistenti a livello nazionale.
Il percorso formativo faceva parte del programma di riorganizzazione aziendale della Perini Navi, ed è nato dall’esigenza di applicare, all’interno del processo produttivo, i principi della lean manufacturing e della lean organization, con l’obiettivo, in sintesi, di fare bene subito: niente sprechi, niente ritardi, revisione sostanziale dei compiti e dei processi di lavoro.
I dipendenti coinvolti sono stati selezionati con l’obiettivo di comprendere tutte le funzioni aziendali tra cui progettazione, produzione, engineering, programmazione, gestione contratti, progettazione e produzione attrezzatura velica. La presenza in cantiere di una costruzione a vela di 60 metri in fase di allestimento ha permesso l’applicazione pratica dei concetti e delle tecniche lean durante lo svolgimento del progetto. Si è infatti utilizzata la tecnica della formazione on the job, anche al fine di incentivare la comunicazione e la condivisione delle conoscenze a tutto il personale aziendale.
Si ritiene che il percorso formativo abbia apportato notevoli vantaggi in termini di competitività, consentendo alla Perini Navi migliori standard produttivi, riduzione dei costi e maggiore puntualità nelle varie fasi di allestimento delle imbarcazioni.