Lions Massarosa, raccolte 400 paia di occhiali usati per la campagna Vision 2020

30 luglio 2016 | 11:26
Share0
Lions Massarosa, raccolte 400 paia di occhiali usati per la campagna Vision 2020

Il Lions club Massarosa ha centrato un altro importante obiettivo. Grazie al contributo di tutti i cittadini del Comune di Massarosa sono stati raccolti circa 400 paia di occhiali usati e non più utilizzati. “I Lions – spiega Antonio Torre, presidente Lions Club Massarosa – sono particolarmente noti per l’opera che svolgono a favore dei non vedenti e delle persone con problemi di vista. Il nostro Lions Club fa parte del progetto Vision 2020 che ha l’obiettivo di contribuire ad eliminare cecità evitabile e curabile entro l’anno 2020. Il progetto lanciato insieme dall’Organizzazione mondiale della sanità e dall’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità (Iapb) ha coinvolto più di venti organizzazioni non governative internazionali addette alla cura della vista ed intende entro il 2020 impedire a 100 milioni di persone di diventare cieche”.

“In molte zone del mondo – prosegue Torre – i Lions dedicano il loro tempo e services per raccogliere e poi preparare gli occhiali da vista per la distribuzione, pulendoli e suddividendoli in base alla prescrizione. Poi missioni sponsorizzate dai Lions Clubs ed altri gruppi si recano nelle nazioni in via di sviluppo per distribuire gli occhiali donati. Il programma Lions di raccolta e riciclaggio di occhiali da vista è stato adottato quale attività ufficiale del nostro club e vorrei ringraziare chi ha aderito a questa campagna umanitaria portando gli occhiali agli appositi raccoglitori di farmacie, negozi di ottica, alcune attività commerciali e associazioni del volontariato del nostro territorio. Anche se ad oggi abbiamo contribuito con un apporto notevole, vorrei sottolineare che questa nostra campagna di raccolta continua grazie alla preziosa disponibilità di chi mette a disposizione i contenitori dei Lions di Massarosa per la raccolta nei propri esercizi. E dall’inizio del prossimo anno scolastico i contenitori sanno disponibili anche presso le due scuole medie del nostro territorio a Massarosa e Piano di Conca per il prezioso interessamento dei dirigenti scolastici. Riteniamo infatti che sensibilizzare i ragazzi sia un’importante azione di educazione e civilità e che un domani potrà contribuire a renderli uomini e donne consapevoli dell’importanza di impegnarsi nel sociale”.