L’organo di Giulia Biagetti a Santa Maria Assunta di Camaiore

Dopo il grande successo dei primi appuntamenti, prosegue la 21esima edizione del festival organistico Città di Camaiore, con l’atteso concerto dell’organista lucchese Giulia Biagetti. L’appuntamento è martedì (2 agosto) alle 21,15, alla chiesa della Collegiata di S. Maria Assunta a Camaiore.
L’organista accompagnerà alla scoperta di alcune musiche inedite di Marco Santucci e G.B. Rinuccini emerse dal Fondo Arrosti, dando vita ad un vero concerto evento.
Giulia Biagetti si è diplomata in pianoforte (Istituto Musicale Boccherini di Lucca) ed in organo e composizione organistica (Conservatorio Frescobaldi di Ferrara). Ha studiato musica corale e composizione con Marino Pratali e Gaetano Giani Luporini. Si è perfezionata con famosi maestri italiani e stranieri (Chapuis, Radulescu, Vogel, Schnorr, Tamminga, Westerbrinck, Tagliavini, Sacchetti, Parodi, Innocenti ecc.).
Dal 1981 è stata assistente organista presso la cattedrale di Lucca e dal 1996 organista titolare. In qualità di docente ha insegnato organo e canto gregoriano al conservatorio Boccherini di Lucca, pianoforte ed organo alla scuola diocesana di musica Baralli” e al Seminario arcivescovile diocesano. E’ stata inoltre titolare della cattedra di organo alla Civica scuola di musica di Capannori.
Come solista ha al suo attivo un’attività concertistica di rilievo, con recitals e concerti tenuti in Italia e nel resto d’Europa, su organi famosi ed in festival e rassegne internazionali di grande prestigio.
Il festival è organizzato dall’associazione Marco Santucci col patrocinio e sostegno del Comune di Camaiore (da sempre il primo e principale sostenitore), col sostegno della Fondazione Cassa di risparmio di Lucca e Fondazione Banca del Monte di Lucca, nonché dagli sponsor Oleificio Rocchi e Pasticceria Del Dotto.
Il festival da quest’anno fa parte del cartellone Lucca e non solo curato dalla Flam, Federazione Lucchese delle associazioni musicali.