Pietrasanta, chiavi della città al maestro Guttman: è la prima volta nella storia

30 luglio 2016 | 11:47
Share0
Pietrasanta, chiavi della città al maestro Guttman: è la prima volta nella storia

Il sindaco di Pietrasanta, Massimo Mallegni consegna le chiavi della città al musicista Michael Guttman. E’ la prima volta nella storia della Piccola Atene. Già cittadino onorario, riconoscimento che gli è stato assegnato nel 2014, il violinista belga è il direttore artistico del Festival internazionale di musica da camera Pietrasanta in concerto nato dieci anni fa.

Il festival è uno dei principali appuntamenti estivi a livello internazionale di musica da camera: nel corso degli anni si sono esibiti a Pietrasanta tra sculture, bozzetti, piazze e punti storici tutti i più importanti musicisti ed orchestre di tutto il mondo. E’ stato il primo cittadino, con un intervento a sorpresa a cavallo tra il primo e secondo tempo durante il concerto con i bravissimi solisti della Menuhin Academy che si è tenuto ieri (30 luglio) a consegnare personalmente le chiavi della città, fedele copia delle chiavi della porta della famosa Sala Annunziata del chiostro di S. Agostino, uno dei simboli del patrimonio architettonico. Le chiavi, realizzate in bronzo, sono opera di una delle fonderie cittadine, la Fonderia Mariani. “Per noi è un onore – ha spiegato Mallegni – poter assegnare le chiavi della città, per la prima volta, ad un grande musicista ed amico della nostra città che con impegno e risultati straordinari ha contribuito a far diventare la nostra città anche una delle principali capitali della musica da camera a livello internazionale”.