
Numerosi gli interventi che l’amministrazione comunale ha in programma per l’estate sulle strutture scolastiche del Comune di Camaiore. Un lavoro continuo che nel corso del mandato ha visto un investimento che supera i due milioni di euro tra interventi di manutenzione, ammodernamenti e certificazioni. Entro l’inizio dell’anno scolastico 2016-17 saranno ben nove i plessi interessati da cantieri per una cifra che sfiora i 300mila euro.
L’opera più importante è sicuramente il rifacimento della copertura della scuola Rosso di San Secondo di Capezzano Pianore che prevede uno stanziamento superiore ai 150mila euro. L’intervento andrà a risolvere problematiche si erano generate a seguito degli eventi del 5 marzo 2015.
Nella scuola secondaria Pistelli di Camaiore sarà realizzato un progetto di manutenzione straordinaria per un importo di circa 70mila euro relativa alla messa a norma degli infissi, dei corridoi e della palestra. Alla scuola dell’infanzia L’Arcobaleno saranno ripristinati la pavimentazione e gli intonaci esterni, mentre a Orbicciano verrà affiancata alla struttura una casina di legno per cui verrà realizzato anche il basamento per l’alloggio.
Adeguamenti al sistema antincendio saranno effettuati alla scuola primaria Carducci del Secco e alla scuola primaria Tabarrani in cui saranno installate anche le porte Rei. Alla scuola dell’infanzia di Marignana saranno sostituiti gli infissi della mensa, mentre alla scuola primaria Carducci si provvederà a sistemare la copertura della veranda.
“Abbiamo trovato – dice il sindaco Del Dotto -al tempo del nostro insediamento, un sistema di strutture scolastiche al limite del fatiscente. Oggi, dopo quattro anni di lavoro intenso, sappiamo di poter garantire la sicurezza delle nostre bambine e dei nostri bambini: un’opera che non si esaurisce e che vogliamo portare avanti anche nel prossimo mandato amministrativo”.
“Ogni estate – aggiunge l’assessore alla pubblica istruzione Sandra Galeotti – mettiamo in campo interventi importanti che hanno fatto crescere la qualità degli ambienti scolastici. A questo si affianca un lavoro sull’offerta didattica che ha raggiunto un successo mai visto prima con numerosi progetti – assolutamente gratuiti – a cui hanno aderito tantissime classi, a riprova del loro valore: educazione alla salute, tradizioni, sport, e cultura sono gli elementi portanti dell’operazione. Anche per il prossimo anno abbiamo in serbo novità importanti che stiamo definendo in queste settimane estive, continuando così ad arricchire il Piano dell’offerta formativa”.