Sea Ambiente, Pd contro Del Ghingaro: “Su nomine commissario parole irresponsabilI”

30 luglio 2016 | 13:21
Share0
Sea Ambiente, Pd contro Del Ghingaro: “Su nomine commissario parole irresponsabilI”

Il Pd Viareggio e Versilia, tramite le parole dei segretario Fillipo Guidi e Giuseppe Dati apprezzano le nomine fatte da commissario prefettizio, Comune di Camaiore e socio privato in Sea. “Intanto nel metodo – dicono –  è stato ripristinato il rapporto di collaborazione tra i Comuni, precedentemente lacerato dalla volontà di imporre, anche contro la legge e lo statuto della società, l’avvocato di Benevento Fabrizio Miracolo. E poi nel merito: Camaiore ha nominato Alessio Ciacci, uno dei maggiori esperti italiani di riciclo dei rifiuti e di politica dei rifiuti zero, come ha dimostrato da assessore all’ambiente al Comune di Capannori, i cui successi nella raccolta e smaltimento dei rifiuti si devono principalmente a lui”.

“L’attacco condotto a testa bassa da Del Ghingaro contro il commissario prefettizio – proseguono gli esponenti del partito democratico – contro il sindaco di Camaiore e, pare di capire, contro il Pd, lascia di stucco per la sua virulenza anti istituzionale, davvero non degna di un ex sindaco, e per il contenuto, fatto di un sistematico rovesciamento della realtà dei fatti. L’ex sindaco si scatena contro il commissario perché, dice, non lo ha consultato, Ma non è lui che, violando ogni prassi e dovere istituzionale, ha mancato di ricevere in Comune il commissario e di passargli le consegne? Del Ghingaro voleva la nomina del suo stretto collaboratore e alleato politico Fabrizio Miracolo, che secondo lui è un esperto di smaltimento di rifiuti e avrebbe fatto, fino a ieri, un ottimo lavoro. La verità è invece che, al momento, lo smaltimento dei rifiuti a Viareggio funziona male, sicuramente peggio di quanto non accada a Camaiore. L’ex sindaco poi fa affermazioni gravi, insinuanti, irresponsabili, parlando confusamente di rifiuti e interessi miliardari e di infiltrazioni malavitose. Se è a conoscenza di fatti, non deve fare comunicati nebulosi, che parlano obliquamente, deve andare dalla Procura della Repubblica a denunciarli. E’ anche sotto questo profilo che noi pensiamo che commissario prefettizio, Comune di Camaiore e socio privato abbiano fatte scelte serie e inattaccabili, di alto livello”.
“Il Partito Democratico – conclude la nota – è interessato a una prospettiva politica di ricomposizione del quadro del centrosinistra viareggino, che comprende molte forze di diversa ispirazione. Ma in quel quadro non può trovare spazio chi assume atteggiamenti anti istituzionali, chi non fa del rispetto della legalità e della trasparenza un suo tratto distintivo, chi non abbia trascorsi politici di specchiata moralità. Sta a Del Ghingaro scegliere in quale campo stare”.