I colori della Versilia nelle tele di Umberto Vittorini a Barga fino al 27 agosto

1 agosto 2016 | 11:21
Share0
I colori della Versilia nelle tele di Umberto Vittorini a Barga fino al 27 agosto

I colori della Versilia nelle tele di Umberto Vittorini. È aperta a ingresso libero alla Fondazione Ricci di Barga dal martedì alla domenica Umberto Vittorini nelle collezioni private. Tradizione e modernità nella pittura di un maestro del Novecento, l’esposizione dedicata al maestro, uno degli artisti più espressivi del novecento in Toscana, amico di Lorenzo Viani (in mostra anche due xilografie dell’artista versiliese), le cui opere si trovano nei musei d’arte moderna di Roma e Milano.

È stata la fondazione Ricci di Barga, con la sua presidente e curatrice, Cristiana Ricci, a volere fortemente questa esposizione che raccoglie un centinaio di opere provenienti da collezioni private per raccontare un figlio di Barga che trascorreva tutte le estati in Versilia con la famiglia. Al caldo e al sole del litorale è così dedicata una sezione della mostra, ed anche alcuni scatti fotografici che lo ritraggono con l’amata moglie Vittorina.
L’esposizione approfondisce anche il rapporto con Viani, compagno di studi di Vittorini, con cui ha condiviso anche la trincea nella prima Guerra Mondiale. Il raffronto è sia nel percorso biografico sia in alcune opere poste a fronte delle xilografie dell’artista viareggino.
La mostra è realizzata con il patrocinio del comune di Barga e il contributo della fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ed è allestita nella sede della fondazione Ricci Onlus in via Roma, 20, a Barga a ingresso libero fino a sabato 27 agosto con il seguente orario di apertura: martedì 10-12, venerdì 16-19, sabato e domenica 10-12 e 16-19.
Per informazioni: fondazione Ricci Onlus, 0583.724357.