
In ogni ambiente naturale esistono delle aree non disturbate dalle luci artificiali in cui le persone possono riscoprire l’integrità del cielo con le sue migliaia di stelle. Il parco regionale di Migliarino – San Rossore – Massaciuccoli aderisce sin dal 1996 al progetto Parchi delle Stelle, dal 10 al 12 agosto, in cui si promuove l’osservazione della volta celeste nelle aree naturali per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dell’inquinamento luminoso e del risparmio energetico. Nell’ambito di questa iniziativa l’Oasi Lipu Massaciuccoli, in collaborazione con il Parco, organizza la 21esima edizione del festival Il parco delle stelle nel suggestivo scenario naturale del Lago di Massaciuccoli.
Ricco il programma che il 10 e l’11 agosto parte alle 18,30 con le visite guidate nella Riserva naturale del Chiarone e all’area archeologica Massaciuccoli Romana. Alle 20,30 cena a base di prodotti locali e piatti tipici del parco. Alle 21 concerto di Sonambula (10 Agosto), trio femminile con rivisitazioni in chiave classica della musica mediterranea e sud americana e Bouchons de Liege (11 agosto), trio ispirato alla tradizione del jazz manouche. Alle 22,30 gita in battello sul lago per osservare le stelle cadenti ed esplorare la volta celeste con la guida di AstroVersilia e del Gruppo astronomico Viareggio. Prenotazione obbligatoria.
Per il 12 agosto Arte in volo: a conclusione del festival una serata speciale dedicata all’arte, alla musica e alla natura. Ingresso libero. Dalle 19 I Sapori del Parco, cenetta al volo con panzanella e prodotti del parco. Poi si apre Spas per Lipu – esposizione e bestiario artistico live, a cura del gruppo Secondo Piano a Sinistra quindi Il tarabuso di fuoco – Il fuoco e la creazione della ceramica, a cura del laboratorio Ceramicando. Dalle 21 Hidden Theater – Resistenza e Sogni – monologo/reportage di viaggi in Iraq e Palestina, di Annet Henneman; Iole in Cabaret – Stornelli di quartiere e De’ Soda Sisters – Trio popolare di canti di lotta e libertà. Dalle 22 escursioni notturne in battello e osservazioni guidate della volta celeste, a cura del Gruppo astrofili Mmassesi. Prenotazione obbligatoria. Dalle 23 Cozmic Birds – body painting performance, a cura di Max Babel Orchestrino – Ensemble afro jazz & street band.