Spettacoli per i più piccoli in pineta

2 agosto 2016 | 11:52
Share0
Spettacoli per i più piccoli in pineta

Giovedì (4 agosto) alle 21.15 alla pineta Emilio Tarabella con lo spettacolo Attento Pierino…Arriva il lupo! della compagnia Il Baule Volante prosegue la rassegna Il Forte dei Bambini.

Questo spettacolo è un ciclo di sei appuntamenti (23 giugno, il 14 e il 21 luglio, 4 e 11 e 18 agosto alle 21,15) a ingresso libero, nei quali sono andati e andranno in scena spettacoli teatrali di intrattenimento per i bambini e le loro famiglie a cura delle migliori compagnie teatrali per ragazzi. “Un ricco programma di spettacoli teatrali – spiega il presidente del consiglio comunale e delegato a cultura e turismo Simone Tonini – che si unisce ad altre attività pensate per l’estate dei più piccoli a Forte dei Marmi: letture animate, laboratori creativi, animazione e giochi. Tutte le iniziative per i più piccoli sono diffuse tramite 15mila copie dell’agenda dei Bambini, la brochure appositamente dedicata alle attività rivolte ai giovanissimi, disponibile all’Ufficio informazioni turistiche e sul sito www.myfortedeimarmi.it “.
Nello spettacolo di giovedì il testo e la regia sono di Andrea Lugli con Liliana Letterese, Andrea Lugli, Nicola Zampieri; i costumi e le scene di Chiara Bettella e Andrea Manfredini; pupazzi Liliana Letterese, Andrea Lugli.
La celebre fiaba di Pierino e il lupo narra la storia di un ragazzo che, con l’aiuto dei suoi inseparabili amici animali, riesce a catturare un ferocissimo lupo.
Ogni personaggio della storia è contraddistinto da uno specifico strumento musicale, che ne facilita l’identificazione e che ha reso giustamente notissima questa fiaba musicale che Prokofiev aveva composto con lo scopo di educare alla musica i ragazzi delle scuole elementari russe. Nello specifico, si propone di introdurre i bambini, anche i più piccoli, all’ascolto della musica classica e vuole insegnare loro ad individuare i suoni dei diversi strumenti musicali. Il tema della paura del lupo è inoltre uno dei più frequenti nella letteratura per l’infanzia. Il lupo di questo allestimento però viene mostrato fin dall’inizio, esorcizzando subito i timori, grazie ad una presentazione di effetto comico. Il finale positivo della storia dà inoltre al bambino, che si identifica naturalmente nel protagonista, sicurezza, fiducia nella sua capacità di superare gli ostacoli, da solo oppure con l’aiuto degli amici. La Compagnia Il Baule Volante nasce nel 1993 e opera professionalmente ed in forma esclusiva nel settore del Teatro Ragazzi.
La compagnia ha compiuto diverse tournèe in Spagna e Francia, partecipando a rassegne teatrali in numerose città tra cui Guadalajara, Madrid, Saragozza, Salamanca, La Coruna, Albi, Narbonne, Strasburgo, Tolosa. Le tecniche utilizzate negli spettacoli sono diverse, dal teatro d’attore a quello di figura, a quello di narrazione, ma sempre con l’intendimento di ricercare un teatro per ragazzi che non abbia confini d’età. L’attività della compagnia si svolge poi mediante un intenso lavoro sul territorio ferrarese con spettacoli e laboratori teatrali all’interno delle scuole materne, elementari e medie.